in dirittura di arrivo il programma Gens che ha promosso anche per questo anno scolastico nelle scuole materne, elementari e medie dei suoi Comuni, il Parco dei Monti Aurunci. A fine maggio, infatti, previsto un momento conclusivo in tutte le scuole che hanno aderito al programma per consegnare gli attestati di frequenza.Linteressante percorso didattico, finalizzato a rafforzare le identit locali e a far conoscere alle giovani generazioni che abitano nei paesi del Parco lambiente naturalistico e culturale, rientra tra i fini istituzionali dellEnte .
Il Programma Gens, iniziato a Gennaio, si articolato in diverse attivit ludico, didattiche, ricreative e di sensibilizzazione ambientale attraverso dei laboratori tematici in pi di 200 classi.
Lobiettivo era finalizzato anche ad approfondire la storia, le tradizioni dei paesi e promuovere le tipicit gastronomiche e produzioni locali che il territorio dei Monti Aurunci custodisce e realizza. Il percorso, in ultimo, mira a far diventare gli alunni attori e Guide del loro territorio.
Il Programma Gens strutturato in tre percorsi denominati Piccole Guide che prevede lezioni di educazione ambientale finalizzate alla conoscenza della propria area protetta e del territorio; Guide Esperte finalizzato a rafforzare il senso di appartenenza al proprio territorio attraverso lapprofondimento delle stesse tematiche ambientali; Ragazzi del Parco, seguito dagli alunni che hanno gi partecipato ai progetti precedenti, finalizzato invece a renderli pi partecipi e consapevoli delle problematiche legate alla gestione dellarea protetta. In tale ambito i ragazzi hanno dato prova di grande spirito critico e praticit elaborando alcune proposte che saranno consegnate al Presidente Giovanni Ialongo in occasione della chiusura dei progetti, prevista per la fine di maggio.
Articolo
a cura di La Redazione
pubblicato il 07/05/2009 Ore 13:18