Resta in primo piano la vicenda giudiziaria relativa ai tre supermercati fondani di via Appia lato Monte San Biagio oggetto di un sequestro preventivo nel gennaio del 2006.Diversi commercianti proprietari di altri negozi, firmatari dellesposto dal quale era fra laltro partita linchiesta penale, hanno preannunciato di costituirsi parte civile chiedendo un risarcimento per i danni subti dallapertura dei supermercati in questione. Gli esercenti, che hanno intenzione di costituire formalmente un comitato per far valere meglio le loro ragioni, evidenziano in sostanza un presunto favoritismo nei confronti delle tre strutture. Oltre ai permessi rilasciati dal Comune, si contesta in particolare la concessione in uso che, nonostante il sequestro preventivo, la Procura ha autorizzato soprattutto per salvaguardare il posto di lavoro dei dipendenti. Lunico risultato che si ottenuto ha dichiarato il loro legale, lavvocato Giulio Mastrobattista stato quello di penalizzare i commercianti rispettosi delle regole, alcuni dei quali hanno dovuto letteralmente chiudere le proprie attivit. La relativa inchiesta della Procura della Repubblica di Latina partita nel 2005 anche sulla base di un esposto della Confcommercio. Sei le persone indagate per le ipotesi di reato di falso ed abuso dufficio. Si tratta del dirigente del settore urbanistica del Comune di Fondi e dei proprietari dei capannoni in cui sono ospitati i supermarket. Al vaglio della magistratura inquirente sono finite le licenze commerciali, ritenute illegittime anche perch rilasciate sulla base di dubbie concessioni edilizie in sanatoria e di cambi di destinazione duso frutto di presunto abuso dufficio. In occasione di unaudizione in Procura, il dirigente dell'ufficio urbanistico del Comune, larchitetto Tino Di Marco, ha per respinto le accuse, spiegando fra laltro che il cambio di destinazione d'uso, da depositi ad esercizi commerciali, perfettamente lecito in quanto in quegli stessi locali veniva esercitata un'attivit commerciale fin dal 1986. Gli attuali gestori dei supermercati, dal canto loro, si sono detti assolutamente estranei a qualsiasi possibile abuso o irregolarit, in quanto i presunti reati sarebbero in ogni caso precedenti al loro arrivo. Ludienza preliminare inizialmente prevista per lo scorso luned stata intanto rinviata al prossimo ottobre per lannunciato congedo del Giudice Giuseppe Cario.
Articolo
a cura di La Redazione
pubblicato il 15/05/2008 Ore 13:10