Dall’impegno della Presidenza della Regione Lazio, degli Assessorati per le Politiche Sociali e per la Semplificazione Amministrativa e grazie alle competenze di LAit S.p.A, nasce SocialeLazio, il nuovo sistema informativo per i servizi socio-assistenziali regionali, www.socialelazio.it.Rivolto alle istituzioni, agli operatori e ai cittadini, SocialeLazio è un sistema informativo a supporto delle attività di programmazione e gestione degli interventi sull’area sociale. “Il nuovo portale SocialeLazio rappresenta l’impegno delle istituzioni e di tutte le persone che nel Lazio operano nell’ambito dei servizi sociali, per rispondere ai bisogni dell’utente, ma soprattutto per stabilire un dialogo con i cittadini, gli operatori del settore e con le altre amministrazioni – ha detto l’assessore alle Politiche sociali, Anna Salome Coppotelli, che ha poi aggiunto che - nelle prossime settimane partirà la campagna di informazione e sensibilizzazione nelle cinque province della Regione rivolta ai cittadini, alle istituzioni e agli operatori sociali.” Mario Michelangeli, Assessore regionale alla Tutela dei Consumatori e Semplificazione Amministrativa ha invece affermato che “SocialeLazio rappresenta la porta d’accesso al sistema welfare della Regione Lazio: il portale, infatti, permette di dialogare con la pubblica amministrazione, e di conoscere in modo semplice e veloce i servizi erogati, la normativa in vigore, le scelte di programmazione, i progetti operativi”. L’obiettivo di SocialeLazio è dunque quello di offrire un’informazione chiara e facilmente accessibile sia agli utenti semplici che agli utenti esperti. Il portale, frutto della collaborazione tra la Direzione Regionale Servizi Sociali e LAit S.p.A., è suddiviso in due aree, una rivolta ai cittadini e l’altra per gli operatori sociali e gli interlocutori istituzionali e per tutti coloro che vogliono approfondire o studiare il sistema di welfare regionale. “Si tratta, anche in questo caso di un esempio di partnership virtuosa tra componenti importanti del sistema regionale, all’interno della quale le professionalità e le competenze di LAit hanno dato un contributo fondamentale. Il risultato è un sistema innovativo, di cui beneficiano i cittadini e gli operatori del settore,” ha detto il Presidente di LAit S.p.A., Regino Brachetti.
Articolo
a cura di la Redazione
pubblicato il 06/02/2008 Ore 16:13