Con linsediamento del consiglio comunale eletto a fine maggio e la contestuale nomina della giunta municipale, da luned sera ufficialmente operativa la nuova amministrazione comunale di Campodimele guidata dal sindaco Francesco Paolo Zannella.Del nuovo esecutivo fanno parte Alessandro Grossi, vicesindaco e assessore alla Programmazione, Problemi del lavoro, Formazione Professionale e Organizzazione degli Uffici; Adolfo Di Fonzo, delegato per Sport, Turismo e Spettacolo; Romano Zannella, assessore alle Attivit Culturali, Servizi Sociali e Politiche Giovanili; ed Ermanno Notarfonzo delegato allAgricoltura, Ambiente e Manifestazioni. Rivolgendo un ringraziamento particolare al suo predecessore Aldo Lisetti, lesponente della lista civica di centrodestra Obiettivo Campodimele ha dichiarato di voler proseguire la programmazione che nel corso degli anni ha raggiunto livelli e risultati eccezionali e che ha consentito al cosiddetto Paese della Longevit di competere con le realt comprensoriali. Il sindaco Zannella ha evidenziato che nel prossimo quinquennio sar necessario rendere ancora pi incisiva la linea dellAmministrazione Comunale nellaffrontare e risolvere quei problemi rimasti sospesi come lapprovvigionamento idrico, la Variante al Piano Regolatore Generale, la revisione dello Statuto Comunale e la stabilizzazione dei Lavoratori Socialmente Utili. Auspicando una maggiore collaborazione con gli enti sovracomunali quali Comunit Montana, Parco Naturale dei Monti Aurunci, Provincia di Latina, Regione Lazio e Comunit Europea, il sindaco ha dichiarato che lazione amministrativa non trascurer alcun settore. Tra gli impegni prioritari la necessit di reperire i finanziamenti per il rifacimento della condotta idrica; la realizzazione di opere fognarie e di pubblica illuminazione in localit Caporosso e Pozzi della Valle; lattivazione del servizio di raccolta differenziata dei rifiuti; la promozione del turismo attraverso agriturismi, bed and breakfast e un ostello della giovent; la realizzazione di sei alloggi di edilizia residenziale pubblica ma anche lincentivazione a quella privata; la salvaguardia dellassistenza sociale alle persone pi bisognose; il sostegno alla formazione professionale dei giovani e allaccesso al credito da parte di chi vuole avviare attivit imprenditoriali. Il consiglio comunale campomelano, lo ricordiamo, composto da otto rappresentanti della maggioranza e da quattro dellopposizione. Per Obiettivo Campodimele si tratta di Alessandro Grossi, Adolfo Di Fonzo, Ermanno Notarfonzo, Romano Zannella, Pasquale Di Fonzo, Carlo Sepe, Fedele Di Fonzo e Antonio Marzella. Per la lista civica di minoranza Voglia di Futuro sono invece risultati eletti Rocco Zannella, Dante De Angelis e Paride Marsella; oltre, ovviamente, al candidato a sindaco Massimo Antogiovanni. E proprio dalla minoranza giunto un duro attacco al neo-sindaco gi in occasione del primo consiglio di luned sera. I consiglieri di centrosinistra hanno infatti presentato una mozione in cui denunciano la presunta incompatibilit del primo cittadino a causa di alcuni incarichi professionali assegnati ad un suo parente stretto per la progettazione e la direzione dei lavori di alcune importanti opere pubbliche del paese. Contestata lincompatibilit anche del consigliere Antonio Marzella, attuale responsabile dei guardia-parco dei Monti Aurunci. Rilievi respinti per dalla maggioranza di centrodestra che ha bocciato compatta la mozione. Architetto di 45 anni, considerato vicino a Forza Italia, gi primo cittadino per due mandati negli anni 90 nonch vice-sindaco uscente, alle elezioni del 26 e 27 maggio scorsi Francesco Paolo Zannella ha ottenuto 324 voti per una percentuale pari al 54 per cento circa. Lo sfidante, il 56enne Massimo Antogiovanni docente di scuola superiore e candidato per una lista civica sostenuta sia dal centrosinistra che da ex esponenti di An ed UDC ha invece conquistato 273 voti per una percentuale di poco inferiore al 46 per cento.
Articolo
a cura di la Redazione
pubblicato il 14/06/2007 Ore 10:38