Grande successo per la quarta edizione di SAPORI DI MARE, tradizionale rassegna enogastronomica del litorale pontino che si tenuta lo scorso week-end a Sperlonga. La manifestazione stata organizzata dalla Meetingweb di Fondi e finanziata dallAssessorato allAgricoltura della Regione Lazio, con il patrocinio della Provincia di Latina e del Comune di Sperlonga.L'intento dell'evento stato quello di promuovere e di valorizzare il litorale pontino, i suoi paesaggi, la storica vocazione delle popolazioni della costa al rapporto privilegiato con il mare e con i suoi prodotti, che da sempre rappresentano la fondamentale risorsa delleconomia locale. La pesca in generale e litticoltura, infatti, costituiscono la secolare fonte di sviluppo economico di questi luoghi, ed uno strumento importante per la diversificazione e leducazione alimentare delle popolazioni. Quest'anno grande protagonista stato il Pesce Azzurro, tema principale della tavola rotonda Il Pesce azzurro: qualit e tradizioni tenutasi Sabato scorso presso lhotel Aurora. Nodo centrale della conferenza stata la necessit di riscoprire e rivalutare i prodotti del territorio pontino, a partire dal pesce azzurro per arrivare a tutte le produzioni locali deccellenza erroneamente considerate come cibo dei poveri. Per questo sono stati condotti studi nutrizionali che ne hanno evidenziato le doti in termini alimentari e di salute. Un appello stato inoltre rivolto a istituzioni e ristoratori affinch si impegnino in futuro per la promozione e la diffusione di questi prodotti. Inoltre numerose sono state le novit di Sapori di mare in programma per questa edizione 2007. Tra queste la possibilit di effettuare voli panoramici in elicottero o in mongolfiera per osservare dallalto le suggestive coste sperlongane che anche quest'anno hanno conquistato l'ambita Bandiera Blu, con la loro ricchezza di fascino e storia. Nellambito dei due giorni di manifestazione, infine, in Piazza Fontana stato allestito anche un open village all'interno del quale migliaia di persone sia della zona ma anche turisti italiani e stranieri, hanno potuto degustare ed apprezzare prodotti tipici di qualit. Il tutto stato completato da spettacoli di vario genere, esibizioni aeree, sbandieratori e musica di gran qualit che hanno divertito ed allietato il numerosissimo pubblico presente.
Articolo
a cura di la Redazione
pubblicato il 11/06/2007 Ore 14:24