Mercato domenicale a rischio chiusura per gravi motivi di igiene, a scongiurare il pericolo è l'assessore al commercio Pierluigi Avallone.La scorsa settimana un fax del comando della Polizia locale aveva comunicato la "totale inagibilità, a causa di ripetuti atti vandalici, dei quattro bagni", di cui la nuova struttura è fornita. Si è prontamente attivato Avallone che, di fronte al rischio chiusura del più grande mercato domenicale del Lazio, si è messo in contatto con il dirigente del ramo, Tommasina Biondino. “Per questa domenica i circa 300 rivenditori e le migliaia di avventori - ha specificato Avallone - usufruiranno di bagni chimici. Nel frattempo, con la massima urgenza, si stanno riattivando le strutture originarie, messe in funzione e certificate come da ispettori Asl prima del 1° febbraio 2008, data di apertura del mercato nuovo. Mi preme però denunciare il fatto assurdo - ribadisce Avallone - che la non agibilità dei WC è stata provocata dall'inciviltà degli utenti che hanno lasciato nel water, borse, portafogli vuoti rubati in precedenza, verdura e, addirittura, due stampelle. Sarà l'amministrazione comunale stessa, qualora dovessero ripetersi simili vandalismi, - conclude Avallone - a chiudere il mercato, per mancanza delle più elementari norme di igiene”.
Articolo
a cura di La Redazione
pubblicato il 01/11/2008 Ore 13:33