Archivio News
Streaming TV - Guardaci in diretta!

















NEWS ATTUALITÀ

< articolo precedente : articolo successivo >

ARSIAL, un sms per controllare l’ irrigazione e risparmiare acqua

“Attraverso un SMS – dichiara il commissario straordinario di Arsial, Fabio Massimo Pallottini – gli agricoltori saranno informati su quando irrigare e sulla giusta quantità d’acqua da utilizzare in base alla zona di produzione e alla coltura prodotta”.

Il servizio agrometeorologico di Arsial mette gratuitamente a disposizione delle imprese agricole un sistema esperto, denominato ‘IRRILAZIO’, in grado di gestire le turnazioni irrigue e di ottimizzare l’uso dell’acqua. Un’innovazione attivata dall’Agenzia per salvaguardare le risorse idriche del territorio e proteggere le produzioni agricole dalla siccità, attraverso un servizio personalizzato, tarato su scala aziendale per singola coltura. Irrilazio, che si basa sui dati agrometeo acquisiti su scala locale dalle 84 stazioni gestite dall’Agenzia, mette a sistema i dati sulle precipitazioni piovose con i parametri agricoli del terreno e le necessità idriche di ogni specifica coltura, elaborando il bilancio idrico ideale. In pratica il servizio, dopo aver elaborato i dati, avvisa l’agricoltore su quando irrigare, per quanto tempo e la giusta quantità d’acqua da utilizzare, con un concreto risparmio idrico ed energetico a favore dell’aziende ed un reale beneficio per l’ambiente. Inoltre, la giusta irrigazione favorisce una migliore resa del prodotto. Nel primo anno di attività, Irrilazio, sarà in grado di supportare la gestione dell’irrigazione per le colture a pieno campo tra cui la patata, il pomodoro da industria, il melone, il cocomero, il kiwi e l’uva da tavola nelle aree sperimentali dell’Alta Tuscia Viterbese, la Maremma laziale, la pianura pontina e l’agro di Fondi. Il servizio sarà successivamente esteso a tutta la regione. Il servizio è accessibile direttamente all’indirizzo web http://irrilagation.altavia.eu/LoginARSIAL oppure nella sezione agrometeo all’interno del sito Arsial, www.arsial.it/portalearsial/agrometeo. “L’Acqua – conclude Pallottini – è un bene prezioso. Questo servizio promuove un utilizzo più razionale e consapevole delle risorse idriche regionali. E lo fa portando un risparmio concreto alle aziende, un miglioramento produttivo e, soprattutto, un’attenzione nuova del mondo agricolo nei confronti dell’ambiente”.

Articolo a cura di La Redazione
pubblicato il 16/04/2008 Ore 13:26
 Canale7 Flash News
Cronaca pubblicato il 29/04/2013 ore 12:03
Fondi, sequestrati dalla finanza tre centri di scommesse abusivi


Cronaca pubblicato il 29/04/2013 ore 12:01
Furto in abitazione a Fondi. In manette un 20enne, fuggiti i due complici


Eventi pubblicato il 29/04/2013 ore 12:00
Ottimi riscontri per il V “Agone Gobetti”. La soddisfazione degli organizzatori


Eventi pubblicato il 29/04/2013 ore 11:57
Concorsi di bellezza, la tappa del 27 Aprile “Camping Holiday Village”. I ed. “Miss Albatros Italia-Russia”


Eventi pubblicato il 29/04/2013 ore 11:55
“Amici in strada”, i “Sistemi di ritenuta”. Intervento dell'Ass.te P.L. Donatella Ialongo


Sport pubblicato il 29/04/2013 ore 11:53
Mountain Bike, Circuito Agropontino: emozioni e risultati della tappa a Monte San Biagio


Sport pubblicato il 29/04/2013 ore 11:50
Virtus – Trapani, 51-99


Sport pubblicato il 29/04/2013 ore 11:49
FONDI-BORGO A BUGGIANO 0-0


Eventi pubblicato il 27/04/2013 ore 13:13
Oggi, sabato 27 aprile, allo Yacht Med Festival sono protagonisti i prodotti tipici della nostra Provincia


Politica pubblicato il 26/04/2013 ore 15:12
Convocazione Consiglio comunale - Lunedì 29 Aprile


Cronaca pubblicato il 26/04/2013 ore 13:36
Traffico di droga, arrestato pregiudicato napoletano a Fondi


Cronaca pubblicato il 26/04/2013 ore 13:32
TartaLazio


Sport pubblicato il 26/04/2013 ore 13:30
Campionato nazionale femminile Surf Casting


Cronaca pubblicato il 26/04/2013 ore 13:20
I rimedi per allungare la vita a Fondi


Cronaca pubblicato il 26/04/2013 ore 13:16
CRISI ECONOMICA PROPOSTE PER IL RILANCIO


Eventi pubblicato il 26/04/2013 ore 13:12
Progetto educazione stradale "Amici in strada" - regole e sicurezza. La conferenza di Mercoledì 24 Aprile


Eventi pubblicato il 26/04/2013 ore 13:09
I LavorAttori, “JU’ VAFITT’. Storia tragicomica di uno spiritello domestico” di Mena Antonelli


Eventi pubblicato il 26/04/2013 ore 13:03
Targa al giovane talento A. D'Angelis


Eventi pubblicato il 26/04/2013 ore 12:46
Progetto Albatros, gli studenti russi in visita al Consorzio di Bonifica


Attualità pubblicato il 26/04/2013 ore 12:38
Ieri sera, la 7a puntata di “Fondi. Una città nella storia”



Statcounter