Ottime notizie per l’Oasi di Kufra Virtus Fondi nel girone A della serie C2 di basket maschile. Grazie ad una straordinaria prestazione, domenica sera, nella penultima giornata di ritorno della fase regolare, la squadra allenata da Andrea Conte è andata infatti a vincere sul campo della vice-capolista Ostia per 77 a 64.
I rossoblu salgono, pertanto, a 28 punti in 25 gare e, in virtù dei risultati maturati sugli altri campi, ora sono addirittura quarti seppur in coabitazione con Sam Roma, Cassino e Smit Roma. Proprio quest’ultima sarà ospite sabato prossimo al Palavirtus per l’ultimo incontro della fase regolare che risulterà determinante per la composizione della griglia di partenza dei play-off promozione. Non è sicuro, ma è molto probabile che, in caso di auspicato successo, Romano e compagni conquisteranno la quarta posizione, affrontando così nel primo turno dei successivi spareggi per la C1 la quinta del girone B, con il vantaggio fra l’altro di giocare in casa l’eventuale “gara tre”. Ma prima di tutto, naturalmente, bisognerà battere i romani. Tornando alla gara di domenica con l’Ostia c’è da dire che i rossoblu hanno vinto in rimonta, ripagando con gli interessi la sconfitta patita all’andata per soli 3 punti (87-90). I lidensi sono partiti benissimo andando al riposo sopra di 14, sul 24 a 10. L´Oasi di Kufra dimostrava di aver le polveri bagnate anche grazie alla ferrea difesa impostata dal coach di casa Pasquinelli nei confronti del capocannoniere Pino Romano, che comunque alla fine scriverà a referto 37 punti. Come detto la difesa su capitan Romano ad opera di Di Giacomo ha frenato l'attacco rossoblù che però già dal secondo periodo è tornato a far male con un contro-break di 21-11 che permetteva di andare al “riposo lungo” sotto solo di 4 punti (31 a 35). Sono stati perciò i padroni di casa a non vedere piú "la luce" del canestro, mentre gli ospiti hanno preso sempre piú confidenza con la retina. Romano ha continuato nel suo personalissimo show aiutato dalla verve di Savignani e Gonzalez e cosí anche il terzo parziale ha visto la superiorità ospite (25-13) confermata dal vantaggio di 8 punti alla pausa breve (56 a 48). Nell’ultimo periodo c’è stata una parziale reazione dei padroni di casa che si sono portati fino al meno 5; ma poi, anche a causa di una formazione rimaneggiata, hanno ceduto definitivamente nel finale gestito con tranquillità ed esperienza dalla Virtus uscita meritatamente vittoriosa.
Articolo
a cura di La Redazione
pubblicato il 15/04/2008 Ore 15:10