 Cospicui contributi provenienti dalla Regione finalizzati al rilancio del settore ittico, questo  quanto ha annunciato l'assessore all'agricoltura del Lazio Daniela Valentini.
Cospicui contributi provenienti dalla Regione finalizzati al rilancio del settore ittico, questo  quanto ha annunciato l'assessore all'agricoltura del Lazio Daniela Valentini.Cinquecentomila mila euro per contributi e un milione di euro per fondo di rotazione: queste sono le risorse economiche che abbiamo messo a disposizione nella nostra proposta di legge per il rilancio del settore della pesca Lo ha dichiarato Daniela Valentini, assessore allagricoltura del Lazio, a margine della seduta del Consiglio regionale in cui  stata avviata la discussione sulle disposizioni per lo sviluppo sostenibile e la valorizzazione delle attivit della pesca e dellacquacoltura nel Lazio. Tra gli interventi pi importanti previsti dalla proposta di legge: listituzione dei distretti di pesca, lincentivazione della produzione, della trasformazione e la commercializzazione dei prodotti ittici locali, anche attraverso sistemi di etichettatura e di tracciabilit e, inoltre, attivit di pescaturismo e ittiturismo. Nel Lazio su un totale di circa due milioni di occupati, oltre 1500 appartengono al settore ittico di cui 1300, pari all86% dellintero comparto, nella pesca, 150 nella trasformazione e i restanti nellacquacoltura. Il settore della pesca laziale, dunque, - ha continuato la Valentini - presenta enormi potenzialit che con questa legge vogliamo stimolare al meglio con gli obiettivi di incrementare loccupazione, migliorare le condizioni di vita e di lavoro degli operatori del settore ittico e tutelare i consumatori.
                              
                              
 Articolo 
								a cura di la Redazione
                                pubblicato il 21/02/2008 Ore 12:50