Archivio News
Streaming TV - Guardaci in diretta!

















NEWS CRONACA

< articolo precedente : articolo successivo >

Fondi, pesante bilancio dopo gli ultimi incendi boschivi ed ora si prospetta anche il pericolo frane ed alluvioni

E’ di oltre sessanta ettari di vegetazione andati in fiamme il triste bilancio degli incendi che si sono sviluppati nella note tra lunedì e ieri in tre distinte zone tra Fondi e Lenola.

Il rogo più vasto ha interessato la zona di Monte Sant’Agata a San Magno, dove sono finiti in cenere una quarantina di ettari tra oliveti, macchia mediterranea e sterpaglie. A Valletonda, tra Fondi e Lenola, il fuoco ha invece distrutto circa quindici ettari, tra cui parte di una pregevole pineta inserita nel perimetro del Parco dei Monti Aurunci. Un’altra decina di ettari tra bosco e macchia mediterranea sono infine stati distrutti nella frazione fondana de Le Querce. In alcuni casi le fiamme hanno minacciato anche le abitazioni e il lavoro di vigili del fuoco, forestale e volontari di protezione civile è stato a dir poco impegnativo; sia perché gli incendi si sono sviluppati in zone difficilmente accessibili ma soprattutto perché i roghi sono divampati di notte, senza dunque la possibilità di un intervento di elicotteri e canadair che si sono potuti alzare in volo solo nella prima mattinata di ieri. Intanto, oltre che col pesantissimo bilancio della vegetazione finita in cenere, c’è da fare i conti anche con le possibili conseguenze di questi veri e propri crimini contro l’ambiente. Come denunciato apertamente dal presidente del consorzio di Bonifica del Sud pontino Lino Conti, il dissesto idrogeologico dovuto all’assenza di alberi e boschi renderà infatti molto più probabili frane e alluvioni in caso di piogge abbondanti durante l’inverno.

Articolo a cura di la Redazione
pubblicato il 26/09/2007 Ore 20:45
 Canale7 Flash News
Cronaca pubblicato il 29/04/2013 ore 12:03
Fondi, sequestrati dalla finanza tre centri di scommesse abusivi


Cronaca pubblicato il 29/04/2013 ore 12:01
Furto in abitazione a Fondi. In manette un 20enne, fuggiti i due complici


Eventi pubblicato il 29/04/2013 ore 12:00
Ottimi riscontri per il V “Agone Gobetti”. La soddisfazione degli organizzatori


Eventi pubblicato il 29/04/2013 ore 11:57
Concorsi di bellezza, la tappa del 27 Aprile “Camping Holiday Village”. I ed. “Miss Albatros Italia-Russia”


Eventi pubblicato il 29/04/2013 ore 11:55
“Amici in strada”, i “Sistemi di ritenuta”. Intervento dell'Ass.te P.L. Donatella Ialongo


Sport pubblicato il 29/04/2013 ore 11:53
Mountain Bike, Circuito Agropontino: emozioni e risultati della tappa a Monte San Biagio


Sport pubblicato il 29/04/2013 ore 11:50
Virtus – Trapani, 51-99


Sport pubblicato il 29/04/2013 ore 11:49
FONDI-BORGO A BUGGIANO 0-0


Eventi pubblicato il 27/04/2013 ore 13:13
Oggi, sabato 27 aprile, allo Yacht Med Festival sono protagonisti i prodotti tipici della nostra Provincia


Politica pubblicato il 26/04/2013 ore 15:12
Convocazione Consiglio comunale - Lunedì 29 Aprile


Cronaca pubblicato il 26/04/2013 ore 13:36
Traffico di droga, arrestato pregiudicato napoletano a Fondi


Cronaca pubblicato il 26/04/2013 ore 13:32
TartaLazio


Sport pubblicato il 26/04/2013 ore 13:30
Campionato nazionale femminile Surf Casting


Cronaca pubblicato il 26/04/2013 ore 13:20
I rimedi per allungare la vita a Fondi


Cronaca pubblicato il 26/04/2013 ore 13:16
CRISI ECONOMICA PROPOSTE PER IL RILANCIO


Eventi pubblicato il 26/04/2013 ore 13:12
Progetto educazione stradale "Amici in strada" - regole e sicurezza. La conferenza di Mercoledì 24 Aprile


Eventi pubblicato il 26/04/2013 ore 13:09
I LavorAttori, “JU’ VAFITT’. Storia tragicomica di uno spiritello domestico” di Mena Antonelli


Eventi pubblicato il 26/04/2013 ore 13:03
Targa al giovane talento A. D'Angelis


Eventi pubblicato il 26/04/2013 ore 12:46
Progetto Albatros, gli studenti russi in visita al Consorzio di Bonifica


Attualità pubblicato il 26/04/2013 ore 12:38
Ieri sera, la 7a puntata di “Fondi. Una città nella storia”



Statcounter