L'Arsial, allinterno delle proprie aziende sperimentali dimostrative dislocate sullintero territorio regionale, ha aperto degli sportelli di divulgazione dellinnovazione agricola.Tecnici specializzati sono a disposizione delle aziende agricole per rendere fruibile, agli agricoltori regionali, lintensa attivit di sviluppo portata avanti dallArea Servizi Sperimentali e dellArea Studi e Progetti di Arsial in favore delle diverse filiere agricole ed agroalimentari del Lazio. In tutti gli sportelli possibile ricevere informazioni tecniche inerenti lintera attivit dell'Arsial e, nel caso di una consulenza pi approfondita, possibile prendere un appuntamento diretto con i tecnici dellAgenzia. Uniniziativa che chiude il cerchio dellimportante lavoro di riordino dellagenzia realizzato negli ultimi due anni e finalizzato a rendere l'Arsial una struttura sempre pi snella, efficace e vicina alle esigenze concrete del mondo agricolo. Lo dichiara il commissario straordinario dell' Arsial, Fabio Massimo Pallottini. In questo senso continua Pallottini - lagenzia svolge un intenso lavoro di sviluppo e trasferimento delle innovazioni alla produzione agricola ed agroindustriale. Le attivit programmate sono state profondamente cambiate rispetto al passato, proponendo progetti integrati capaci di intervenire sulle reali criticit delle filiere. Nellagricoltura di oggi, dove meno del 20% del valore aggiunto di un prodotto finisce allagricoltore diretto, non sono pi possibili interventi di sostegno singoli e settorializzati. La programmazione delle attivit stata realizzata dallArsial tenendo conto di queste esigenze, mettendo a sistema le risorse interne allAgenzia e attuando una politica di sostegno allintera filiera produttiva. Un forte segnale di cambiamento avviato ascoltando le reali necessit degli operatori di settore, di concerto con istituti di ricerca, universit e tutti i soggetti interessati al rilancio del comparto. Un lavoro impegnativo che mira a ridistribuire il valore aggiunto del prodotto, portando lagricoltore ad essere protagonista di tutte le fasi della filiera. I nuovi progetti dell'Arsial, oggi a disposizione degli agricoltori, riguardano la filiera cerealicola, zootecnica, vitivinicola, olivicola, orticola, frutticola, biologica, montana, sulla biodiversit e sui seminativi industriali. Lelenco degli sportelli con i giorni e gli orari di apertura disponibile sul sito:www.arsial.it. Nella provincia di Latina lo sportello aperto a Formia il luned e mercoled dalle 9.00 alle 12.00 e dalle 15.00 alle 17.00. Per ulteriori informazioni si pu contattare il numero di telefono 0771/723170.
Articolo
a cura di la Redazione
pubblicato il 07/07/2007 Ore 14:30