E' stata ricostituita la storica Cooperativa dei Pescatori del Lago di Fondi, formata da pescatori e appassionati della pesca e del Lago provenienti dai Comuni di Fondi, Monte San Biagio e Terracina.La Cooperativa che per decenni ha dato sostentamento a tante famiglie di Fondi e Monte San Biagio, stata ricostituita con lo scopo di rilanciare l'attivit di pesca sostenibile sul Lago di Fondi e ridare spazio alle attivit storiche legate alle tradizioni del Lago stesso. La Cooperativa per azioni costituita in questi giorni conta gi circa 80 soci e diversi ancora stanno facendo richiesta per l'adesione. In base al suo scopo sociale, la Cooperativa si prefigge di esercitare ogni attivit di pesca in acque interne e marine; di esercitare attivit di piscicoltura, miticoltura, ostricoltura; di lavorazione e conservazione di ogni specie di pesce e di ogni prodotto a base di pesce; attivit di preparazione e inscatolamento di prodotti e conserve a base di pesce; di organizzazione e vendita dei prodotti della pesca, lavorati e derivati e dei prodotti tipici del comprensorio. Non mancher di svolgere attivit di bonifica e disinquinamento; di svolgere iniziative rivolte alla tutela del patrimonio ambientale del Lago di Fondi con gestione ambientale, promozione turistica, riqualificazione dell'attivit di pesca, catalogazione e codificazione e promozione dei prodotti agro-alimentari e dell'artigianato. Intanto il Presidente ed il Vice, Mario Di Ciollo ed Augusto Parisella in rappresentanza di Fondi e Monte San Biagio, hanno organizzato per domenica prossima 1 Luglio una visita con tutti i soci ad Orbetello presso la cooperativa pesca lagunare di Orbetello e dunque presso i moderni impianti di pesca e acquacoltura in attivit presso il centro ittico dell'Argentario.
Articolo
a cura di la Redazione
pubblicato il 27/06/2007 Ore 14:24