Da venerd 27 Aprile la Compagnia Teatrale la Nuova Maschera porter in scena la commedia in dialetto dal titolo Quand' cummannv' Dn Ppp...Autore del testo e regista della rappresentazione Don Luigi Mancini, noto per aver gi dilettato il pubblico del sud pontino con brillanti opere che hanno riscosso ampi consensi. Appassionato cultore di cinema e teatro, dopo una pausa di riflessione, ritorna alla ribalta con l'attuale commedia che rilegge in chiave umoristica una intrigante pagina di storia dell'ottocento fondano. Il racconto scenico si sviluppa sullo sfondo della vicenda di Esmenard, giornalista francese, storicamente morto a Fondi, figura ambigua ed enigmatica. La sua tragica ed inquietante fine lascia intravedere in Fondi, un intrigo spionistico, in cui, suo malgrado, fu, coinvolto il sindaco della citt, Giuseppe Amante. Dal groviglio della narrazione di Bruto Amante, Don Luigi ha tratto lo spunto per riproporre situazioni esilaranti. Gli interpreti della commedia sono persone impegnate in varie attivit che praticano l'arte drammatica come un hobby da dilettanti ma, per il talento della loro recitazione arguta e spontanea, risultano valenti attori. Hanno appreso l'arte scenica dalla formidabile esperienza dell'avvocato Timoteo Sposito, uno dei primi registi ad aprire la stagione del teatro in dialetto nel clima culturale di Fondi. Gli attori della Nuova Maschera daranno vita con estro e passione ai personaggi scaturiti dalla penna di Don Luigi. Nei ruoli femminili: Teresa Miceli Donna Grazia la consorte del sindaco; Rosalba Parisella ed Enrica Parisi sono due interessanti domestiche; Tina Di Mauro la Contessa d'Austria.
Nei ruoli maschili: Salvatore Ialongo interpreta il sindaco;
Elio Iannone, Dante Mastromanno, Enzo Biasillo, Dante Massarella e Antonio Mancini daranno vita a personaggi intriganti che tengono in piedi la ipotetica storia. Nell'insieme si prospetta uno spettacolo brioso e gradevole che intratterr il pubblico per un paio d'ore. L'appuntamento presso l'Auditorium Comunale San Domenico dal 27 Aprile al 2 Maggio con inizio alle ore 21,00. Per i biglietti possibile rivolgersi alla Galleria d'Arte La Portella di Fondi.
Articolo
a cura di la Redazione
pubblicato il 19/04/2007 Ore 14:47