Forte è ancora l’eco del successo che il concerto di fine anno degli alunni del corso ad indirizzo musicale della Garibaldi-Milani di Fondi che si è svolto la scorsa settimana presso la Biblioteca comunale Dan Danino di Sarra.L’orchestra interscolastica ha eseguito con grande maestria, come se fosse composta da veri professionisti ( questo il commento di esperti a fine serata), brani di Brahms, Pachelbel, Corelli, Rossini e in finale un omaggio ai Beatles con arrangiamenti del prof. Vittorio Fiorillo che ha coinvolto tutta la platea plaudente anche durante l’esecuzione dei brani.
Alla fine del concerto sono stati premiati gli alunni che si sono distinti in concorsi nazionali: Concorso Visconti tenutosi a Roma e Zanzarelli a Città di Castello, affermandosi in ambedue ai primi posti per pianoforte, chitarra e flauto.
I premi dei concorsi musicali , tuttavia, non sono stati gli unici che in questo anno scolastico la Garibaldi-Milani ha ottenuto: ben quindici alunni sono stati premiati presso l’Istituto Bianchini di Terracina per aver superato le prove provinciali dei giochi matematici ed aver poi partecipato alla finale nazionale, insieme a migliaia di studenti, presso l’università Bocconi di Milano.
Uno degli alunni di prima media è risultato vincitore del premio Castoro, una competizione internazionale sulle conoscenze informatiche, organizzata dall’Università di Cassino. Altri due alunni si sono classificati al secondo e terzo posto al concorso artistico” Fargiorgio” di Formia.
Anche sul piano dell’educazione allo Sviluppo Sostenibile non sono mancati i riconoscimenti: la scuola è risultata vincitrice del concorso nazionale “Prima e Dopo” indetto da Legambiente, , che ha coinvolto anche numerosi genitori.
Il 5 Giugno, infine, presso la Regione Lazio la scuola Garibaldi-Milani è stata premiata per aver proficuamente partecipato al progetto regionale sull’educazione alla legalità e gli alunni di una classe, la 3E, hanno avuto un riconoscimento particolare per la qualità del video realizzato sul tema.
Grande la soddisfazione dell’intero Collegio Docenti e della Dirigente Paparello per tutti i progetti portati a termine con successo:
mostra conclusiva dei lavori sullo sviluppo sostenibile, elemento portante del Piano dell’Offerta Formativa.
Mostra dei lavori artistici
Sapere i Sapori
Realizzazione di video
Rappresentazione teatrale
Spettacoli musicali
Saggi degli alunni del corso ad indirizzo musicale
Tornei di pallavolo
Pedalata di circa 300 alunni, che lunedì 4 Giugno in un clima festoso hanno raggiunto il laghetto degli Alfieri.
Articolo
a cura di La Redazione
pubblicato il 08/06/2012 Ore 12:54