Non vedono i propri nipoti da tredici anni, si può dire che non li abbiano mai conosciuti, due pensionati fondani che dopo anni di lotte e denunce, andate in fumo, fatte per abbracciare quei bambini come dovrebbe essere nel loro diritto di nonni, vogliono raccontare la loro storia per sensibilizzare l'opinione pubblica.Inoltre, da quando la loro figlia ha compiuto 18 anni, esattamente tredici anni fa, non sono più riusciti, neanche, ad avvicinarsi a lei e di conseguenza non hanno mai conosciuto quei nipoti che oggi hanno 12, 10 e 5 anni.
I coniugi si sono rivolti, dunque, all'avvocato Marco Popolla per denunciare questa deplorevole situazione e tentare la via legale per conoscere i nipoti: “ La questione è che questi bambini vivono in una condizione di estremo disagio– denunciano – i genitori, che non vogliono avere nessun rapporto con noi, non lavorano. Il padre ha precedenti penali e, per quel che sappiamo, non lavora. Non sappiamo se i bambini vadano a scuola regolarmente, ma, da quello che siamo riusciti ad apprendere, sappiamo che uno di loro è stato bocciato due volte per le numerose assenze. Da anni stiamo cercando in tutti i modi di far valere i nostri diritti di nonni. Abbiamo anche scritto una lettera al sindaco, Salvatore De Meo”.
Per far comprendere la gravità di questa incresciosa situazione, gli anziani signori hanno raccontato di un episodio davvero allarmante: “Anni fa, era l'autunno del 2004, per un malanno la madre ha portato i bambini in visita da un veterinario invece che da un medico”, tanto da spingere il Comune di Fondi ad informarsi su quanto stesse succedendo.
“Ma ogni volta che qualcuno ha cercato di capire tutto si è fermato e noi, che siamo pur sempre i nonni e vorremmo aiutare non solo i bambini ma anche nostra figlia avendo disponibilità economiche per farlo, non possiamo concludere nulla” aggiungono amareggiati.
I due pensionati, adesso, vogliono rivolgersi ancora una volta alle istituzioni, al sindaco, Salvatore de Meo, ai Servizi Sociali e al tribunale dei minori affinché questa situazione possa finalmente risolversi.
Articolo
a cura di La Redazione
pubblicato il 03/04/2012 Ore 12:57