Ha trascorso un anno nel Comune di Campodimele, imparando i segreti per una vita lunga e felice. Lei è Tracey Lawson, giornalista inglese, che una volta tornata in patria ha deciso di pubblicare il libro dal titolo “Un anno nel Villaggio dell’eternità”. Campodimele, piccolo Comune dei Monti Aurunci con circa 850 anime, è stato soprannominato dagli scienziati dell'Organizzazione mondiale della Sanità “il villaggio dell’eternità”, dopo che uno studio ha rivelato la stupefacente longevità dei suoi abitanti. L'aspettativa di vita per uomini e donne è di 95 anni, molto oltre rispetto alla media europea.
Il libro racconta i dodici mesi vissuti dalla giornalista a Campodimele, dedicando particolare attenzione alla cucina e alle abitudini alimentari locali. E proprio la dieta, la chiave di tale stupefacente caso, è stata definita dai medici come dieta “iper-mediterranea”.
Lawson descrive l'approccio alla cucina come uno stile in cui il cibo ha un ruolo centrale nella vita delle persone, ma con un approccio molto semplice: pasta, olio d’oliva, legumi verdura e frutta fresca.
Una quotidianità in perfetta sincronia con la terra, la natura, le stagioni: un buon compromesso per una vita sana e lunga.
Articolo
a cura di La Redazione
pubblicato il 11/10/2011 Ore 13:18