Archivio News
Streaming TV - Guardaci in diretta!

















NEWS CRONACA

< articolo precedente : articolo successivo >

Erosione, primi stop all'acquisizione dei terreni da parte del demanio

Primi freni all’acquisizione di proprietà in riva al mare da parte dello Stato. Il Tribunale di Roma ha dato ragione a numerosi pontini che si erano visti sottrarre i loro beni, terreni e fabbricati, essendo diminuita la distanza tra questi ultimi e il bagnasciuga a causa dell’erosione della costa.

Il caso era esploso qualche settimana fa, quando sono iniziati a piovere ricorsi in commissione tributaria da parte di cittadini soprattutto di Sperlonga, che a causa appunto dell’erosione si erano visti togliere le loro proprietà. L’Agenzia del demanio ha comunicato all’Agenzia del territorio i cambiamenti apportati alla costa dal fenomeno erosivo, ovvero la diminuzione della distanza tra alcuni fabbricati e terreni e il bagnasciuga, e l’Agenzia del territorio è passata subito alle volture catastali, facendo diventare quei beni proprietà dello Stato. Nel compiere tale operazione, l’Agenzia del territorio ha anche comunicato agli ormai ex proprietari che chi intendeva opporsi alle volture catastali poteva presentare ricorso alla commissione tributaria provinciale, essendo i giudici tributari competenti a pronunciarsi sui conflitti relativi a tali volture. In commissione tributaria a Latina sono così piovuti circa cento ricorsi e, come già pubblicato su queste colonne, l’orientamento dei giudici è apparso subito essere quello di dichiararsi incompetenti, essendo deputati a decidere sulla proprietà i giudici ordinari, quindi il Tribunale.Emerge, però, ora che alcuni pontini che si sono visti togliere le proprietà a causa dell’erosione a Sperlonga, ma anche a San Felice Circeo e a Gaeta, hanno sottoposto il caso al Tribunale di Roma, che ha «bocciato» le volture catastali fatte dallo Stato. Per i giudici romani gli accertamenti sui confini, alla base della sottrazione dei beni ai privati, sarebbero infatti sbagliati e terreni e fabbricati sono tornati ai loro proprietari. La battaglia prosegue intanto anche in commissione tributaria, dove i giudici continuano a riservarsi di decidere ma dove, per alcuni ricorsi presentati dall’avvocato Alfredo Zaza D’Aulisio, i giudici difficilmente potranno invocare il difetto giurisdizionale. Per sei proprietà passate nelle mani dello Stato a Sperlonga, l’avvocato Zaza d’Aulisio non ha infatti battuto sulla proprietà, ma contestato la validità delle volture catastali così come sono state fatte, un particolare che potrebbe obbligare a pronunciarsi sia i giudici della I che della III sezione della commissione tributaria provinciale.

Articolo a cura di C. Pistilli - La Provincia
pubblicato il 22/01/2011 Ore 16:50
 Canale7 Flash News
Cronaca pubblicato il 29/04/2013 ore 12:03
Fondi, sequestrati dalla finanza tre centri di scommesse abusivi


Cronaca pubblicato il 29/04/2013 ore 12:01
Furto in abitazione a Fondi. In manette un 20enne, fuggiti i due complici


Eventi pubblicato il 29/04/2013 ore 12:00
Ottimi riscontri per il V “Agone Gobetti”. La soddisfazione degli organizzatori


Eventi pubblicato il 29/04/2013 ore 11:57
Concorsi di bellezza, la tappa del 27 Aprile “Camping Holiday Village”. I ed. “Miss Albatros Italia-Russia”


Eventi pubblicato il 29/04/2013 ore 11:55
“Amici in strada”, i “Sistemi di ritenuta”. Intervento dell'Ass.te P.L. Donatella Ialongo


Sport pubblicato il 29/04/2013 ore 11:53
Mountain Bike, Circuito Agropontino: emozioni e risultati della tappa a Monte San Biagio


Sport pubblicato il 29/04/2013 ore 11:50
Virtus – Trapani, 51-99


Sport pubblicato il 29/04/2013 ore 11:49
FONDI-BORGO A BUGGIANO 0-0


Eventi pubblicato il 27/04/2013 ore 13:13
Oggi, sabato 27 aprile, allo Yacht Med Festival sono protagonisti i prodotti tipici della nostra Provincia


Politica pubblicato il 26/04/2013 ore 15:12
Convocazione Consiglio comunale - Lunedì 29 Aprile


Cronaca pubblicato il 26/04/2013 ore 13:36
Traffico di droga, arrestato pregiudicato napoletano a Fondi


Cronaca pubblicato il 26/04/2013 ore 13:32
TartaLazio


Sport pubblicato il 26/04/2013 ore 13:30
Campionato nazionale femminile Surf Casting


Cronaca pubblicato il 26/04/2013 ore 13:20
I rimedi per allungare la vita a Fondi


Cronaca pubblicato il 26/04/2013 ore 13:16
CRISI ECONOMICA PROPOSTE PER IL RILANCIO


Eventi pubblicato il 26/04/2013 ore 13:12
Progetto educazione stradale "Amici in strada" - regole e sicurezza. La conferenza di Mercoledì 24 Aprile


Eventi pubblicato il 26/04/2013 ore 13:09
I LavorAttori, “JU’ VAFITT’. Storia tragicomica di uno spiritello domestico” di Mena Antonelli


Eventi pubblicato il 26/04/2013 ore 13:03
Targa al giovane talento A. D'Angelis


Eventi pubblicato il 26/04/2013 ore 12:46
Progetto Albatros, gli studenti russi in visita al Consorzio di Bonifica


Attualità pubblicato il 26/04/2013 ore 12:38
Ieri sera, la 7a puntata di “Fondi. Una città nella storia”



Statcounter