Al via, dal prossimo dodici giugno, l’istituzione sperimentale di parcheggi a pagamento su aree private del litorale di Fondi.Lo ha deciso alcuni giorni fa la Giunta Comunale che ha anche approvato uno specifico schema di convenzione in base al quale coloro che possiedono o hanno in uso terreni sulla fascia costiera possono adibirli ad aree di sosta. Il provvedimento, che avrà durata fino al trenta settembre prossimo e che non sarà prorogato automaticamente, prevede ovviamente il rispetto di alcune condizioni.
Tra queste l’assenza di manufatti e costruzioni sui terreni da destinare a parcheggio; l’inesistenza di qualsiasi tipo di abuso edilizio nell’area; l’ubicazione al di fuori della fascia dunale; l’obbligo di praticare le tariffe dei parcheggi a pagamento già operativi dallo scorso anno su tutto il litorale fondano. Coloro che ritengono di poter aderire all’iniziativa debbono rivolgersi al Comando della Polizia Municipale in via Occorsio per richiedere la necessaria autorizzazione e sottoscrivere la suddetta convenzione.
I gestori di questi parcheggi sperimentali avranno l’obbligo, fra l’altro, di versare cinquecento euro una tantum e di assicurare le condizioni minime di sicurezza e transitabilità. L’obiettivo del Comune è quello di rendere meno caotico il flusso automobilistico nei pressi dei vari accessi al mare e di limitare al minimo i problemi di viabilità connessi alle soste irregolari.
Contemporaneamente si spera di favorire l’occupazione, seppur temporanea, di alcune decine di persone addette alla sorveglianza in questi nuovi parcheggi.
Articolo
a cura di la Redazione
pubblicato il 02/06/2006 Ore 14:38