Continuano gli incendi nel comprensorio, l'ultimo si è verificato intorno alle 2,00 di questa notte è ha interessato un automezzo Iveco Turbo Daily della Cobal, ditta di lavorazione e commercializzazione prodotti ortofrutticoli sita in via Pantanello.Le fiamme, visibili a grande distanza, avrebbero portato alla distruzione di numerose cassette di plastica nonché alla totale distruzione dell'automezzo causando nel complesso un danno di circa 70-80 mila euro. Sono subito intervenuti sul posto i Falchi di Pronti Intervento, diretti dal Presidente Mario Marino e i Carabinieri di Fondi che stanno conducendo le indagini. Gli addetti ai lavori di spegnimento sono stati impegnati per oltre 2 ore, sono accorsi sul posto in un secondo momento anche i Vigili del Fuoco di Terracina. Una situazione pericolosa dal momento che proprio nelle strettissime vicinanze si trovava una seconda vettura. Nel complesso le dinamiche dei fatti sembrerebbero ricordare da vicino i precedenti attentati incendiari ma ancora non sono state appurate le cause del rogo che sembrerebbero comunque con ogni probabilità di origine dolose. “Penso che in una città di 40mila abitanti l'attività di sorveglianza da parte delle forze dell'ordine non sia adeguata – ha dichiarato telefonicamente l'amministratore delegato della ditta Alessandro Lippa - il rapporto cittadini-sicurezza è squilibrato e questo è un dato di fatto allarmante. In questo momento posso solo ringraziare i Falchi di Fondi il cui intervento tempestivo ha evitato che il danno si trasformasse in un disastro. Attività come quella dei Falchi vanno assolutamente preservate.”
Articolo
a cura di La Redazione
pubblicato il 18/05/2009 Ore 13:41