Riparte uno dei festival tradizionali più importanti e giunto ormai alla sua XVI edizione, ovvero “La zampogna. Festival di musica e cultura tradizionale”. Il ricco programma della rassegna toccherà diversi punti situati nel nostro comprensorio come Itri, Lenola, Monte S. Biagio.La prima tappa toccherà il Comune di Itri il prossimo 16 gennaio; a partire dalle 16 presso il museo del brigantaggio si terrà un seminario di studi dal titolo “I Briganti. Musiche e storie”, iniziativa promossa dall'Istituto di Storia e di Arte del Lazio meridionale. Alle 18 invece, Suoni sulle strade dei Briganti con Canzoniere dell'Appia, Benedetto Vecchio, Musicali Aurunca.
Inoltre il festival, rappresenta anche un'occasione per conoscere gli strumenti musicali tradizionali della penisola, a tal proposito verrà allestito una mostra-mercato di liuteria tradizionale dove è possibile acquistare strumenti musicali, oggettistica tradizionale, attrezzi di usi contadino e pastorale.
Oltre a Itri, gli altri appuntamenti saranno a: Lenola (16 gennaio ), Monte S. Biagio ( 17 gennaio ) e Maranola ( 19 gennaio ) dove si concluderà il festival.
Articolo
a cura di La Redazione
pubblicato il 10/01/2009 Ore 13:12