La prima sigaretta a undici anni, il primo spinello a tredici, i mix esplosivi di superalcolici a dodici. E a destare maggiore preoccupazione ora soprattutto quest'ultimo dato, confermato dalle richieste d'aiuto ai medici del Goretti di Latina pervenute nell'ultima parte del 2008 ed in questo primo scorcio di 2009.I ragazzini pontini bevono troppo: la denuncia arriva direttamente dal Sert (Servizio per le Tossicodipendenze), il quale afferma che quando arrivano qui i ragazzi sono gi in condizioni di salute preoccupanti perch resta la convinzione diffusa, ma assolutamente falsa, per cui l'alcol fa meno male della droga e comunque non da assuefazione. L'alcolismo uno dei mali concreti per un numero sempre maggiore di adolescenti. I numeri confermano questo quadro: negli ultimi anni i malati per coma etilico sono aumentati. Non un'epidemia, spiegano dalla Asl di Latina ma indubbio che oggi i ragazzini non incontrano alcun ostacolo nel loro percorso di avvicinamento all'alcol. Un percorso pericolosissimo, che pu devastare il corpo e la mente di questi ragazzini non ancora maggiorenni. Eppure dal 23 settembre scorso sono entrate in vigore norme pi stringenti, arrivate direttamente dall'UE, in materia di abuso di alcol nei locali pubblici. Ma pochissimi locali si sono messi a norma. E questi ragazzini non riescono a capire da soli che possono rovinarsi la vita.
Articolo
a cura di La Redazione
pubblicato il 03/01/2009 Ore 13:47