Duecentosettanta milioni di euro per fronteggiare la crisi economica allinterno di una manovra da due miliardi e cento milioni di euro.Con la relazione dellassessore al Bilancio, Luigi Nieri (Prc), si aperta oggi in Commissione Bilancio, presieduta da Carlo Umberto Ponzo (Pd), la discussione su Finanziaria e Bilancio di previsione 2009 della Regione Lazio. Bisogna discutere a fondo con la massima serenit, perch c una difficolt oggettiva, ha detto Nieri a conclusione della sua relazione. E la Finanziaria regionale prevede proprio una serie di interventi anticrisi, soprattutto a sostegno delle fasce pi deboli della popolazione, con investimenti per lambiente, ledilizia pubblica, le politiche sociali e il diritto allo studio. Tra laltro, sono previsti listituzione di un fondo solidariet mutui da 30 milioni di euro in tre anni, il potenziamento dei Confidi, un fondo per la capitalizzazione delle imprese, interventi a sostegno dellindotto Alitalia, laumento del Fondo per il microcredito e prestiti alle imprese che occupino lavoratori a tempo indeterminato. E stata presentata una finanziaria che pu incidere veramente sul sistema economico laziale in questo momento di crisi economica ha commentato Ponzo a conclusione dei lavori -, che va a toccare settori importanti con risorse aggiuntive: si va dal sostegno alle imprese e ai comuni ai trasporti gratuiti per ragazzi fino a 25 anni con Isee sotto i 20 mila euro. E una finanziaria ottima, alla quale anche il Partito Democratico ha dato un grande contributo.
Articolo
a cura di La Redazione
pubblicato il 10/12/2008 Ore 13:39