Archivio News
Streaming TV - Guardaci in diretta!

















NEWS ATTUALITÀ

< articolo precedente : articolo successivo >

Nel Lazio partito servizio agrometereologico di Arsial per gli agricoltori

È partito da poco più di un mese il sistema esperto IrriLazio, messo gratuitamente a disposizione delle imprese agricole dal servizio agrometeorologico di Arsial (SIARL), e già sono più di 100 gli agricoltori che ricevono regolarmente gli SMS che li informano su quando e quanto irrigare in base alle zone di produzione e alle colture prodotte.

“Un risultato incoraggiante – dichiara il commissario straordinario di Arsial, Fabio Massimo Pallottini – che evidenzia il ruolo fondamentale di ARSIAL nell’organizzare, gestire e fornire servizi agli agricoltori regionali, soprattutto come in questo caso per un uso consapevole dell’acqua in agricoltura”.
Irrilazio è un sistema che si basa sulle misure agrometeo acquisite su scala locale dalle rete di rilevamento, gestita dall’Agenzia, e mette a sistema i dati sulle precipitazioni piovose con i parametri agricoli del terreno e le necessità idriche di ogni specifica coltura. Elaborando un bilancio idrico ideale personalizzato che invia tramite SMS ad ogni singolo agricoltore inscritto al servizio.
In pratica il servizio, dopo aver elaborato i dati, avvisa l’agricoltore su quando irrigare, per quanto tempo e la giusta quantità d’acqua da utilizzare, con un concreto risparmio idrico ed energetico a favore delle aziende ed un reale beneficio per l’ambiente, favorendo, grazie ad una giusta irrigazione, una migliore resa del prodotto.
In questo primo anno di attività, Irrilazio, sarà in grado di supportare la gestione dell’irrigazione per le colture a pieno campo tra cui la patata, il pomodoro da industria, il melone, il cocomero, il kiwi e l’uva da tavola nelle aree sperimentali dell’Alta Tuscia Viterbese, la Maremma laziale, i Castelli romani, i monti predestini, la pianura pontina e l’agro di Fondi.
Nei primi mesi del 2009 saranno inserite nel sistema colture come le nocciole, il mais e gli agrumi. Il servizio sarà successivamente esteso a tutta la regione e a tutte le principali colture del Lazio.
“Questo servizio – conclude Pallottini – porta un risparmio concreto alle aziende, un miglioramento produttivo e, soprattutto, un’attenzione nuova del mondo agricolo nei confronti dell’ambiente, salvaguardando le risorse idriche regionali”.
Il servizio è accessibile direttamente all’indirizzo web www.arsial.it/portalearsial/agrometeo.

Articolo a cura di La Redazione
pubblicato il 09/07/2008 Ore 13:03
 Canale7 Flash News
Cronaca pubblicato il 29/04/2013 ore 12:03
Fondi, sequestrati dalla finanza tre centri di scommesse abusivi


Cronaca pubblicato il 29/04/2013 ore 12:01
Furto in abitazione a Fondi. In manette un 20enne, fuggiti i due complici


Eventi pubblicato il 29/04/2013 ore 12:00
Ottimi riscontri per il V “Agone Gobetti”. La soddisfazione degli organizzatori


Eventi pubblicato il 29/04/2013 ore 11:57
Concorsi di bellezza, la tappa del 27 Aprile “Camping Holiday Village”. I ed. “Miss Albatros Italia-Russia”


Eventi pubblicato il 29/04/2013 ore 11:55
“Amici in strada”, i “Sistemi di ritenuta”. Intervento dell'Ass.te P.L. Donatella Ialongo


Sport pubblicato il 29/04/2013 ore 11:53
Mountain Bike, Circuito Agropontino: emozioni e risultati della tappa a Monte San Biagio


Sport pubblicato il 29/04/2013 ore 11:50
Virtus – Trapani, 51-99


Sport pubblicato il 29/04/2013 ore 11:49
FONDI-BORGO A BUGGIANO 0-0


Eventi pubblicato il 27/04/2013 ore 13:13
Oggi, sabato 27 aprile, allo Yacht Med Festival sono protagonisti i prodotti tipici della nostra Provincia


Politica pubblicato il 26/04/2013 ore 15:12
Convocazione Consiglio comunale - Lunedì 29 Aprile


Cronaca pubblicato il 26/04/2013 ore 13:36
Traffico di droga, arrestato pregiudicato napoletano a Fondi


Cronaca pubblicato il 26/04/2013 ore 13:32
TartaLazio


Sport pubblicato il 26/04/2013 ore 13:30
Campionato nazionale femminile Surf Casting


Cronaca pubblicato il 26/04/2013 ore 13:20
I rimedi per allungare la vita a Fondi


Cronaca pubblicato il 26/04/2013 ore 13:16
CRISI ECONOMICA PROPOSTE PER IL RILANCIO


Eventi pubblicato il 26/04/2013 ore 13:12
Progetto educazione stradale "Amici in strada" - regole e sicurezza. La conferenza di Mercoledì 24 Aprile


Eventi pubblicato il 26/04/2013 ore 13:09
I LavorAttori, “JU’ VAFITT’. Storia tragicomica di uno spiritello domestico” di Mena Antonelli


Eventi pubblicato il 26/04/2013 ore 13:03
Targa al giovane talento A. D'Angelis


Eventi pubblicato il 26/04/2013 ore 12:46
Progetto Albatros, gli studenti russi in visita al Consorzio di Bonifica


Attualità pubblicato il 26/04/2013 ore 12:38
Ieri sera, la 7a puntata di “Fondi. Una città nella storia”



Statcounter