Occupazione: in netto calo negli ultimi due anni nella provincia di Latina. È quanto emerso dai dati diffusi ieri da Osserfare della Camera di Commercio; dati in controtendenza rispetto al resto del paese.Secondo le elaborazioni Istat infatti il tasso di occupazione dei cittadini di età compresa tra i 15 ed i 64 anni, nel 2005 in provincia è stato del 53,8%, un punto percentuale in meno rispetto all’anno precedente. Il tasso di disoccupazione a livello nazionale si attesta al 7,7%, questo anche a livello regionale, mentre in provincia di Latina è pari al 9,5%, e la cosa peggiore è che la disoccupazione diminuisce a livello nazionale mentre aumenta nella provincia pontina. In particolare cresce il tasso di disoccupazione femminile. Quanto emerso sembrerebbe imputabile all’offerta del terziario che non ha saputo reagire alla crisi profonda che attanaglia l’agricoltura e l’industria. L’allarme era stato lanciato già nel 2005 dai sindacati confederati che avevano sottolineato come i contratti flessibili non avevano controbilanciato i tagli all’occupazione. Proprio per riflettere sulla situazione la Camera di Commercio ha organizzato per il 12 Maggio prossimo la IV Giornata dell’Economia in cui analizzare il trend occupazionale e capire quale tipo di offerta formativa è più adatta al territorio.
Articolo
a cura di la Redazione
pubblicato il 19/04/2006 Ore 12:08