Attualmente il carcinoma della mammella è il tumore più diffuso tra le donne e la sua incidenza è andata aumentando negli ultimi 50 anni per cui oggi si ritiene che 1 donna su 10 svilupperà un carcinoma della mammella nell’arco della sua vita. Ed è per questo motivo che nei giorni 16 e 17 Maggio 2008 si terrà a Gaeta, presso il Palazzo De Vio, il I Meeting Pontino di aggiornamento clinico su “Il tumore della Mammella – Dalla diagnostica dedicata alle nuove opzioni terapeutiche”.
Patrocinato dalla Regione Lazio, dalla Provincia di Latina, dal Comune di Fondi, dalla Asl Latina e dall'Università di Roma “La Sapienza”, sotto la direzione scientifica del prof. Giovanni Casciaro e del dott. Fabrizio Turchetta, quest'ultimo sta tra l'altro curando con meticolosità ogni aspetto dell'organizzazione, il meeting avrà come presidente il prof. Franco Stagnitti, Direttore di Chirurgia Universitaria all'Ospedale Fiorini di Terracina, e come vicepresidente il prof. Stefano Pompei, Direttore di Chirurgia Plastica e Ricostruttiva dell'Ospedale Pertini di Roma. La prima giornata del 16 Maggio, dietro la segreteria organizzativa del dott. Nardi e dell'Oescmi, sarà dedicata prevalentemente ai saluti delle autorità, dal vescovo Sua Eccellenza Mons. D'Onorio al Presidente della Provincia di Latina, dal Direttore Generale Asl di Latina dott.ssa Ilde Coiro alla Dott.ssa Flori Degrassi, Direttore Asl di Roma e, ovviamente dei sindaci del territorio. La seconda parte del pomeriggio del 16 Maggio vedrà un primo workshop, animato dal dott. Bellini, Primario di Neurologia al Goretti di Latina, sul problema sociale ed il peso delle Associazioni nella lotta al tumore al seno, tra cui Komen Italia Onlus, Europa Donna, La Lega Tumori italiana, l'Associazione Anna Laura e Andos (Associazione nazionale Donne Operate al Seno). Parola chiave dei lavori scientifici della seconda giornata, quella del 17 Maggio, sarà prevenzione: saranno infatti approfondite le ultime metodiche in materia di diagnostica per immagini e clinico-strumentale e i trattamenti chirurgici e complementari. Nel ricordare che i corsi sono a numero chiuso e completamente gratuiti, si precisa che è stato richiesto l'accreditamento ECM presso il Ministero della Salute per un numero di 70 medici e 50 infermieri. È possibile prenotarsi per gli ultimi posti disponibili entro quest'oggi 14 Maggio, contattando la dott.ssa Simone al num. 327 6915496. E' inoltre possibile scaricare la brochure con programma dettagliato e modulo di iscrizione dal sito della nostra emittente www.canalesette.it, cliccando sul banner specifico. Il modulo debitamente compilato va inviato via fax al n° 0771 464654.
Articolo
a cura di La Redazione
pubblicato il 14/05/2008 Ore 17:22