Da tempo ad Itri vi è una disputa su quale possa essere il luogo più idoneo ad accogliere la statua della Madonna della Civita.Alcuni sostengono che sia giusto far ritornare la statua nell’abitazione dei De Fabritiis, dove è stata fino agli inizi degli anni 90. I cittadini a quel tempo potevano vedere la statua in argento della Madonna solo in occasione della festività della Madonna della Civita.
Negli anni 90, venne istituita l’ associazione “Maria Santissima della Civita”, la quale d’accordo con il parroco decise di posizionare la statua nella Chiesa di santa Maria Maggiore. Oggi il contenzioso sul luogo della statua torna ad accendersi perché un erede della famiglia dei De Fabritiis vorrebbe cedere al Comune di Itri una parte dell’abitazione per farvi ritornare la statua della Madonna.
Questo fatto ha creato molte discussioni e divisioni soprattutto perché il presidente dell’associazione “Maria Santissima della Civita”, Orazio La Rocca, ritiene che riportare la statua nel luogo originario sarebbe la scelta migliore. Ad oggi, comunque, La Rocca ha presentato le sue dimissioni, motivate ufficialmente dall’impossibilità di seguire bene l’organizzazione data la sua lontananza da Itri.
Articolo
a cura di la Redazione
pubblicato il 13/04/2006 Ore 17:46