Con i voti della maggioranza di centrodestra che sostiene l’amministrazione guidata dal Sindaco Luigi Parisella, il Consiglio Comunale di Fondi ha approvato lunedì sera il Bilancio di previsione 2008.Il documento è stato illustrato dall’assessore delegato Pietro Cacciola, secondo cui “nonostante la grave crisi economica nazionale, il condizionamento significativo del Patto di stabilità per gli enti locali a seguito delle modificazioni introdotte, e le pesanti norme previste dalla Legge finanziaria 2008, l’obiettivo dell’amministrazione comunale è mirato a mantenere un elevato livello dei servizi erogati e a garantire il principio di solidarietà sociale e di sostegno ai soggetti più deboli e disagiati”. “Questo bilancio di previsione – ha aggiunto il responsabile politico delle Finanze e della Programmazione – nonostante le notevoli difficoltà e condizionamenti posti dai vincoli della legge Finanziaria e dal patto di stabilità, presenta progetti e iniziative rilevanti per continuare a sostenere lo sviluppo della città, a qualificare sempre più i servizi nell’affermazione del principio di solidarietà. Un Bilancio che permette ai consiglieri di maggioranza di poter rivendicare con orgoglio il loro sostegno all’amministrazione Parisella, che sta lavorando sempre vicino ai cittadini con tutta la serietà e l’impegno di cui è capace”. Di parere diametralmente opposto i consiglieri di minoranza del Partito Democratico e di Fondi Viva che hanno abbandonato l’aula prima della discussione. In precedenza il consigliere Faiola, in particolare, ha lamentato la mancata consegna di alcuni documenti. Il capogruppo di Fondi Viva Di Fazio ha evidenziato dubbi e perplessità sulla relazione previsionale e sui regolamenti dell’ICI e della TARSU. Giardino del PD ha ribadito l’invito già rivolto nelle settimane scorse all’amministrazione di occuparsi solo dell’ordinaria gestione in attesa della conclusione delle verifiche della commissione prefettizia d’accesso.
Articolo
a cura di La Redazione
pubblicato il 02/04/2008 Ore 14:35