Torna dattualit la vicenda dei laboratori di analisi privati del Lazio che da mesi protestano per alcune decisioni della Regione che metterebbero a rischio la sopravvivenza stessa delle strutture.Nei giorni scorsi il Tar ha infatti depositato la sentenza - emessa su ricorso presentato a giugno, appunto dai laboratori di analisi, aderenti in particolare a Federlazio con cui stato annullato il tariffario nazionale delle analisi di laboratorio e la delibera della Giunta regionale del Lazio che aveva costretto i laboratori ad interrompere l'assistenza. ''E' un atto di grande giustizia - ha dichiarato a riguardo il Presidente di Federlazio Sanita' privata, Claudia Tulimiero Melis - che sanziona un comportamento illegittimo del Governo nazionale e di quello regionale e che consentir di riprendere da subito l'assistenza di laboratorio nei confronti di tutta la popolazione. Questa e' la dimostrazione lampante che per regolare le problematiche della Sanit la Regione non pu esimersi dall'utilizzare la Concertazione'. 'Ora lotteremo -ha aggiunto la Melis - contro il nuovo, iniquo provvedimento regionale che tenta ancora di eliminare i piccoli laboratori del Lazio tramite un tetto minimo di prestazioni da raggiungere, fissato in 700mila l'anno e praticamente impossibile da rispettare. Con questa sentenza viene intanto posta la parola fine ad una grande ingiustizia che colpiva migliaia di persone: medici, tecnici di laboratorio, personale di segreteria ed ausiliario nonch, ovviamente, tutti i cittadini, soprattutto i meno abbienti'. ''La prima conseguenza ha concluso - e' l'annullamento del recente pre-accordo fatto con l'Assessorato alla Sanit della Regione e la conseguente ripresa della regolare assistenza a carico del Servizio Sanitario regionale, per il quale i cittadini laziali pagano gi le proprie imposte''. Scarno il commento dellassessore regionale della sanit Augusto Battaglia. Con Anisap e Federlazio ha detto - abbiamo avviato nei mesi scorsi un proficuo rapporto di collaborazione e concertazione che credo abbia dato risultati positivi per la sanit e i cittadini. E sulla stessa strada la Regione Lazio intende procedere anche per le decisioni che andranno assunte per il 2008. Per i prossimi giorni ha concluso lassessore della Giunta Marrazzo, scampato per il momento al rischio di commissariamento da parte del Governo relativamente al mancato rispetto del cosiddetto piano di rientro del debito del settore - sono in calendario incontri proprio con Anisap e Federlazio e sono convinto che ancora una volta si arriver ad un progetto condiviso nel comune interesse di risanare, migliorare e modernizzare il sistema sanitario della Lazio".
Articolo
a cura di la Redazione
pubblicato il 10/12/2007 Ore 14:57