Con oltre mille firme, docenti e genitori degli alunni dellIstituto Professionale di Stato Alessandro Filosi, ma anche operatori del settore turistico e semplici cittadini chiedono a gran voce lattivazione dellIndirizzo per i Servizi Alberghieri e della Ristorazione.La petizione gi sulla scrivania del Direttore Generale dellUfficio Scolastico Regionale del Lazio, del Dirigente dellUfficio Scolastico Provinciale di Latina, di Presidenti ed Assessori alla Scuola della Regione e della Provincia ed infine del Sindaco e dellAssessore allEducazione della Citt di Terracina.
In provincia di Latina tale offerta formativa limitata ad un solo Istituto che, ubicato in localit Gianola, difficoltoso e disagevole da raggiungere per gli studenti di Terracina e dei comuni limitrofi si legge tra le numerose considerazioni che hanno raccolto il consenso popolare. Una carenza imperdonabile, dunque, per il diritto allo studio, che dovrebbe conciliare la costruzione dei percorsi formativi dedicati ai professionisti del futuro con le vocazioni culturali, produttive ed occupazionali del territorio. Finora lIstituto di Terracina ha fatto quel che ha potuto. Sin dallanno scolastico 2004/2005 la tradizionale offerta formativa degli indirizzi Aziendale, Turistico e Sociale stata affiancata dal cosiddetto Progetto Alberghiero: tre anni di lezioni teoriche ed attivit pratiche per acquisire competenze specifiche nei servizi di cucina, sala e ricevimento.
Le classi impegnate sono al momento 7, mentre cresce lentusiasmo sia tra i ragazzi, che sempre pi numerosi chiedono liscrizione al corso, sia tra gli operatori del settore. In ragione del notevole fabbisogno di personale qualificato continua il documento- linteresse degli albergatori e dei ristoratori per listituzione dellAlberghiero stato espresso in varie occasioni e confermato anche dallimpegno a rendere disponibili fin da subito strutture, impianti ed attrezzature per lattivit laboratoriale, oltre che per limpiego non solo stagionale degli studenti.
Tuttavia spirito di iniziativa e buona volont non bastano: il Filosi chiede da anni di essere autorizzato al grande passo: da Progetto a vero e proprio Indirizzo di studi.
Articolo
a cura di la Redazione
pubblicato il 28/11/2007 Ore 14:22