Saranno Sergio Caputo, Katia Ricciarelli e Tiromancino gli artisti di grande richiamo che animeranno la tre giorni musicale della tradizionale festa patronale della Madonna della Civita, in programma a Itri da oggi, venerd 20, a domenica 22 luglio.Con loro anche la grande orchestra sinfonica russa di Udmurtia, diretta dal maestro Leonardo Quadrini. Questa sera, vigilia della festa della Madonna, Sergio Caputo - reso celebre dal brano Un sabato italiano cui hanno fatto seguito Italiani mambo, No smoking, Effetti personali e molti altri - si esibir in piazza Incoronazione. Domani Sabato 21, accompagnata dall'orchestra sinfonica russa e dal coro lirico del teatro dell'opera di Craiova, sar la volta di Katia Ricciarelli che giunger ad Itri interrompendo per un giorno la sua presenza a Potenza dove sta curando uno stage di giovani leve della musica lirica. Concluderanno, domenica 22, in piazza Rodari, i Tiromancino, giunti al successo, nel 2000, con lalbum La descrizione di un attimo, prima della "svolta" musicale, nel 2004, con l'album Illusioni parallele. Tutto questo programma di attrazioni mondane, stato minuziosamente curato dai padri passionisti che hanno in cura la parrocchia di Santa Maria Maggiore, in sinergia con il Comitato festeggiamenti della Civita, il cui presidente Antonio Fargiorgio ha saputo convogliare molti giovani collaboratori che sono venuti ad aggiungersi al collaudato gruppo dei tanti responsabili che da lustri hanno dato una impronta particolare alla festa della Madonna, patrona anche dell'arcidiocesi di Gaeta. E proprio l'immancabile presenza dell'arcivescovo Pier Luigi Mazzoni, alla sua ultima visita pastorale per questa occasione prima dellarrivo del nuovo Pastore diocesano previsto per ottobre, riconfermer, domenica 22, il sigillo della Curia alla tre giorni di preghiera e di culto mariano, cui in passato anche i Papi Pio nono e Giovanni Paolo secondo hanno tributato la loro profonda devozione.
Articolo
a cura di la Redazione
pubblicato il 20/07/2007 Ore 14:48