Ieri, 21 Marzo, nella splendida cornice dell’Auditorium Comunale San Domenico di Fondi si è svolta la tradizionale Festa degli Alberi, giunta ormai alla sua V edizione…La manifestazione, organizzata dall’Amministrazione Comunale di Fondi, assessorato all’Istruzione e Cultura, il collaborazione con la Guardia Forestale di Fondi, con il Parco degli Aurunci, con la XXII Comunità Montana e con l’apporto del Consiglio Comunale dei Ragazzi e delle Ragazze, ha visto l’attiva partecipazione di tutte le scuole dell’obbligo della nostra città, alla presenza dell’Assessore all’Istruzione e Cultura Egidio Turchetta. La Festa degli Alberi, antica ricorrenza che fino agli anni sessanta era un appuntamento annuale irrinunciabile per tutte le scuole, era caduta un po’ in disuso. L’Assessorato all’Istruzione e alla Cultura ha fortemente voluto ripristinare questa tradizionale festa che oggi, più di ieri, deve servire alle giovani generazioni per conoscere l’importanza della tutela dell’ambiente, in quanto il problema del degrado ambientale è purtroppo di triste attualità, ed è fondamentale il ruolo che la Scuola può ricoprire per educare i giovani alla tutela e alla salvaguardia del patrimonio naturale e dell’ambiente in cui viviamo. Alla manifestazione ha partecipato il Consiglio Comunale dei Ragazzi e delle Ragazze insieme al sindaco Errico Marrocco, che ha invitato l’Amministrazione a continuare l’opera di bonifica delle discariche abusive sul nostro territorio. Inoltre è stato presentato e distribuito ai presenti il Giornalino del C.C.R.R. Il Corpo Forestale dello Stato e la XXII Comunità Montana hanno illustrato il loro programma di tutela dell’ambiente e di prevenzione degli incendi boschivi. Gli alunni che hanno partecipato alla manifestazione hanno potuto esprimere la propria creatività in tema di tutela dell’ambiente con canti, poesie, cartelloni e brevi filmati. Al termine della manifestazione sono state consegnate targhe ricordo a tutte le scuole e alle autorità intervenute. Infine l’Assessore Turchetta ha ribadito l’importanza che questa manifestazione ha assunto di anno in anno, fino a diventare un appuntamento istituzionale con tutte le scuole della nostra città.
Articolo
a cura di la Redazione
pubblicato il 22/03/2006 Ore 12:22