Prevedibile attesa per il risultato delle analisi dopo l’ennesima morìa di pesci verificatasi sabato scorso in un canale di bonifica della Piana di Fondi.Sull’episodio, avvenuto nel canale Portatore nella zona di San Magno, si registra intanto l’intervento del vice-sindaco e assessore all’ambiente del Comune Giulio Cesare Di Manno, il quale tiene ad evidenziare il costante impegno degli operatori municipali nel monitoraggio e nella prevenzione di fatti simili. Proprio gli impiegati del Comune hanno d’altronde allertato a riguardo Polizia provinciale, Agenzia Regionale per la Protezione Ambientale, Consorzio di Bonifica del Sud-Pontino e servizio veterinario della ASL che, ognuno per quanto di competenza, stanno effettuando accertamenti sul preoccupante fenomeno. Lo stesso vice-sindaco ha precisato che, fatta eccezione per la superficie, le acque erano comunque limpide e che il grado di ossigenazione è risultato normale. Come già riferito, sull’acqua del canale si notava, però, una lunga striscia di liquido opaco ed inodore. Potrebbe trattarsi di acidi, anche se per il momento è solo un’ipotesi. La preoccupazione maggiore è legata al fatto che il canale sfocia nel lago, anch’esso dunque a rischio inquinamento. Non è la prima volta peraltro che si verificano simili morìe di pesci: il sospetto è che vi siano una o più piccole industrie che scaricano abusivamente sostanze inquinanti.
Articolo
a cura di la Redazione
pubblicato il 03/07/2007 Ore 13:18