Nei giorni scorsi, si è tenuto a Roma un seminario riguardante l'agricoltura, durante il quale si è discusso della cosiddetta legge sulla sovranità alimentare che dovrebbe aiutare il settore a rilanciarsi.Al seminario ha partecipato anche il rappresentante del Comitato agricoltori pontini, Angelo Nardoni il quale ha spiegato che “Entro Giugno verrà presentata in Parlamento la legge sulla sovranità alimentare. Si tratta di una proposta finalizzata alla salvaguardia delle aziende agricole e soprattutto dei consumatori” – ha sottolineato Nardoni. Nel momento in cui la proposta di legge verrà pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale ci saranno 6 mesi di tempo per raccogliere 500mila firme e farla approvare. Il Comitato degli agricoltori pontini fa dunque appello a quanti abbiamo a cuore le sorti di un comparto cruciale per l'economia del Paese. Infatti negli ultimi dieci anni la crisi del settore ha subìto una accelerazione senza precedenti con il rischio per migliaia di posti di lavoro e la qualità dei prodotti. “Del resto – afferma lo stesso Nardoni – lo scopo pianificato dalle multinazionali è ben chiaro: costringere l'Italia ad acquistare prodotti agricoli da altri Paesi”. Per questo motivo il Comitato per gli agricoltori pontini fa appello alle forze politiche e a quelle sindacali per invertire la rotta di una crisi che presto potrebbe diventare irreversibile.
Articolo
a cura di la Redazione
pubblicato il 07/05/2007 Ore 14:45