Imprevista polemica relativamente ai voli turistici in elicottero organizzati a Sperlonga in occasione delle scorse festività pasquali.L’iniziativa, promossa da Litoralepontino.it in collaborazione con la ditta Eliossola di Domodossola, è stata infatti oggetto di un esposto dell’opposizione consiliare di centrosinistra in cui sono stati avanzati dubbi sul rispetto dei vari obblighi previsti dalla normativa in materia. Nel documento presentato presso la stazione sperlongana dei Carabinieri, i cinque consiglieri di minoranza hanno chiesto in particolare di verificare l’idoneità al volo dell’elicottero utilizzato, l’esistenza di una copertura assicurativa e il rispetto delle norme di sicurezza. La presentazione dell’esposto ha prevedibilmente fatto scattare gli accertamenti da parte degli ispettori dell’ENAC, l’Ente Nazionale per l’Aviazione Civile, i quali hanno verificato la regolarità dei permessi e delle autorizzazioni ad effettuare voli turistici e a sorvolare la costa. Gli ispettori hanno però ritenuto troppo vicina alla Flacca e al lago San Puoto l’eli-superfice utilizzata per decolli ed atterraggi, disponendo l’obbligo di effettuare i voli con partenza ed arrivo in una vicina zona del Comune di Fondi. Sottolineando che il mezzo aereo è dotato di tutti i dispositivi di sicurezza previsti dalla legge, gli organizzatori hanno prevedibilmente criticato la decisione della minoranza consiliare di bloccare l’iniziativa. “Si tratta – hanno detto – di una decisione che trae spunto da un accanimento inaccettabile e da una sorta di oscurantismo, che penalizza non solo un serio gruppo di imprenditori ma l’immagine stessa di Sperlonga oltre a numerose persone che avevano già manifestato interesse a riguardo”. Già a partire da domani, con partenza come detto da Fondi, l’iniziativa “Vola sul litorale” andrà comunque avanti e sarà possibile ammirare dall’alto la grotta di Tiberio, il borgo antico di Sperlonga e il vecchio camminamento romano. Resta inoltre immutata la volontà di organizzare nel prossimo futuro anche un collegamento aereo con Ponza e Ventotene. Per ulteriori informazioni si può contattare telefonicamente il 3355375467 o il 3358386367.
Articolo
a cura di la Redazione
pubblicato il 14/04/2007 Ore 14:17