Si terrà questa sera in Piazza Vernone, a Monte San Biagio, a partire dalle 21, la sacra rappresentazione della “Passione monticellana”. Infatti, come avviene ormai da più di trent'anni, anche quest'anno, un gruppo di ragazzi sotto la guida del regista Paride Polidoro darà vita a questa rievocazione storico – religiosa la Passione di Cristo.Tale avvenimento che ormai è entrato a far parte delle tradizioni più care e sentite del paese lo si porta avanti con risultati sempre più soddisfacenti e comunque degni di nota. Inoltre, come spesso avvenuto in passato, anche quest'anno la rappresentazione prevede delle tappe esterne, che nel 2000 hanno condotto la passione di Monte San Biagio fin in terra francese, nei pressi di St. Etienne, dove fu un grande successo che suscitò l'interesse del pubblico transalpino che partecipò numeroso. La rappresentazione teatrale della Passione di Cristo infatti trasmette diversi messaggi a chi vi assiste, mettendo in risalto le sofferenze, di Gesù, simbolo di forza e coraggio che vuol essere di esempio a non abbattersi di fronte alle difficoltà della vita. Oltre a ciò, la Passione è un momento di aggregazione a cui numerosi residenti del posto, ragazzi ed adulti, rispondono puntuali. Dunque, l'appuntamento a Monte San Biagio con tale manifestazione è fissato per questa sera, in piazza Vernone.
Articolo
a cura di la Redazione
pubblicato il 06/04/2007 Ore 14:24