Una clamorosa operazione del NIPAF, il Nucleo Investigativo di Polizia Ambientale del Corpo Forestale di Latina, ha interessato ieri il territorio al confine tra Fondi e Lenola.Gli agenti coordinati dal vice-questore Luciano Perotto hanno infatti sequestrato la strada di circa due chilometri che dalla contrada Querce arriva fino ai Pozzi di Lenola, in fase di realizzazione da circa un anno ad opera della Ventiduesima Comunit Montana. Secondo quanto si appreso i lavori sono iniziati in virt di un permesso rilasciato dal Comune di Fondi finalizzato al ripristino e alla riqualificazione di un vecchio sentiero di montagna per agevolare il lavoro dei contadini della zona. I forestali del NIPAF, intervenuti a seguito di numerose segnalazioni, hanno per rilevato presunte irregolarit. In particolare la carreggiata sarebbe stata raddoppiata, passando dai tre metri originari ai sei attuali. In alcuni punti la larghezza arriverebbe addirittura a 12 metri. Inoltre sarebbero stati effettuati anche sbancamenti per piazzali di sosta. Tutte le asserite difformit sono state inserite in un fascicolo trasmesso alla Procura della Repubblica di Latina, alla quale sono stati contestualmente denunciati per abusivismo edilizio il presidente dell'Ente Montano, Onorato Di Manno, il direttore dei lavori dello stesso ente montano e il titolare dellimpresa che ha realizzato lintervento, una ditta di Monte San Biagio.
Articolo
a cura di la Redazione
pubblicato il 31/03/2007 Ore 14:28