Restano vive le polemiche all’indomani del consiglio comunale di Fondi svoltosi nella serata di martedì, quando, con i 21 voti favorevoli della maggioranza di centrodestra e i 6 contrari dell’opposizione di centrosinistra, l’assemblea cittadina ha approvato il documento preliminare di indirizzo per la variante generale al Piano Regolatore.
Tra le molte critiche proposte dall'opposizione quella che non ha alcuna intenzione di spegnersi è quella segnalata dal consigliere Massimo Di Fazio circa l’incredibile somiglianza del documento con un’analoga relazione del Comune di Viterbo. A tal proposito Di Fazio durante l'assise cittadina ha sottolineato come le due relazioni sono identiche, persino nella punteggiatura, nelle prime 60 pagine. Proprio per questo il centrosinistra ha deciso di inviare alla Procura della Corte dei Conti la relazione fotocopia alla proposta di variante del Prg.
A difesa del documento approvato il Sindaco di Fondi, Luigi Parisella ha replicato sostenendo che “se esistono delle somiglianze tra le due relazioni è semplicemente perché la parte introduttiva dei documenti viene stilata dai tecnici con programmi informatici standard”. Inoltre, il Sindaco Parisella, ha sottolineato come il consigliere Di Fazio ha preferito attaccarsi a cavilli che non hanno fondamento, piuttosto che soffermarsi sulla seconda parte del documento che fa esplicito riferimento alla situazione del territorio fondano”.
Sulla delicata vicenda intanto è intervenuto anche il Sindaco di Viterbo Giancarlo Garganelli di Alleanza Nazionale, il quale ha dichiarato: “se da un lato mi lusinga che altri comuni abbiano preso il nostro documento come un esempio, non capisco tuttavia la necessità di riportare le stesse identiche parole. Nella fase preliminare, continua il Sindaco, possono riscontrarsi caratteristiche simili che portano alle stesse conclusioni, ma copiare un testo anche nella punteggiatura mi sembra esagerato”.
Nonostante le polemiche, dopo l’approvazione del documento di indirizzo, procede il lungo iter per arrivare all'approvazione definitiva della variante al Piano regolatore generale da parte della Regione Lazio.
Articolo
a cura di la Redazione
pubblicato il 09/02/2007 Ore 15:02