Archivio News
Streaming TV - Guardaci in diretta!

















NEWS CRONACA

< articolo precedente : articolo successivo >

Per i residenti del Salto, un pessimo servizio stradale”

Ancora una volta si è dovuto ricorrere allo sberleffo per vedere rattoppate delle paurose e pericolose buche sull’asfalto delle strade comunali del salto di Fondi.

Pur avendo già più volte sollevato la questione agli uffici comunali, nessuno interviene per vedere applicata una regola che riguarda i rapporti tra il comune di Fondi e la società di Acqualatina.
Sembrerebbe che agli uffici comunali di Fondi sia impedito intervenire nei confronti di Acqualatina quando quest’ultima non ottempera agli obblighi di ripristino dei lavori a sua cura e spese.
Così accade che al Salto di fondi numerosi cittadini si rivolgono ad Acqualatina per l’allaccio alla rete fognaria e all’acquedotto pagando circa il triplo di quello che per molti sarebbe un ragionevole prezzo di mercato. Sarebbe ovvio, dopo aver pagato, vedere i lavori eseguiti a regola d’arte, compresi i definitivi ripristini.
Invece, dopo aver letteralmente distrutto diversi tratti di strada comunale, vedi Via S.Antonio, non solo Acqualatina ben pagata non ripristina a regola d’arte ma addirittura il comune deve intervenire più volte a rattoppare le buche che nel tempo si creano. Ecco che il cittadino paga due, tre, quattro ed infinite volte, avendo un pessimo servizio stradale.
Il comune, non solo non interviene in alcun modo intimando ad Acqualatina i propri obblighi, ma addirittura, dopo l’ennesimo sberleffo di cartelli monitori comparsi all’improvviso lungo le strade del borgo, incarica una ditta del posto senza alcun affidamento ufficiale a rattoppare alla meglio le buche più significative chiedendo una vera e propria cortesia che non si capisce bene come sarà ripagata e la ditta immediatamente esegue i rattoppi provvisori che dureranno fino alla prossima pioggerellina.
Nemmeno la Procura della Repubblica, informata dello sperpero di denaro pubblico a favore di Acqualatina, interviene. Tutto assorbito nella quotidianità di una normale connivenza. E pensare che da anni ormai la presidenza di Acqualatina è rappresentata dalle solite persone note che continuano a percepire prebende da capogiro rispetto alle vere attività svolte.
Intanto il comune presenta in commissione l’ennesima opera da capogiro: la trasformazione a led di tutta la pubblica illuminazione cittadina.
Bellissimo progetto che ridurrà immediatamente il consumo di energia elettrica del nostro comune di più del 50% con tutte le ovvie positive ricadute sull’immagine del nostro comune. Peccato però che a trarne vantaggi sarà sicuramente una ditta privata a cui dovrà essere affidata la pubblica illuminazione di tutto il territorio comunale per i prossimi 10-15 anni alla modica cifra di 4-cinque milioni di euro.
Nel contempo però, molte zone abitate della nostra periferia, continuano a vivere senza alcuna illuminazione, senza alcuna linea fognaria e senza alcuna strada degna di essere considerata normale. Altre zone servite da pubblica illuminazione, sono servite ad intermittenza, con pali della luce letteralmente divelti e lampade fulminate da mesi che non si sostituiscono per difficoltà degli uffici comunali a reperirne di nuove.
Come al solito grandi annunci di opere megalomane per gli interessi di poche ditte privilegiate a cui affidare servizi pubblici, dall’acqua alla pubblica illuminazione passando per i parcheggi e ben presto anche per le scuole.


Vincenzo Trani
Consigliere Comunale
Lista Civica LIDO DI FONDI

Articolo a cura di Vincenzo Trani
pubblicato il 23/04/2013 Ore 13:20
 Canale7 Flash News
Cronaca pubblicato il 29/04/2013 ore 12:03
Fondi, sequestrati dalla finanza tre centri di scommesse abusivi


Cronaca pubblicato il 29/04/2013 ore 12:01
Furto in abitazione a Fondi. In manette un 20enne, fuggiti i due complici


Eventi pubblicato il 29/04/2013 ore 12:00
Ottimi riscontri per il V “Agone Gobetti”. La soddisfazione degli organizzatori


Eventi pubblicato il 29/04/2013 ore 11:57
Concorsi di bellezza, la tappa del 27 Aprile “Camping Holiday Village”. I ed. “Miss Albatros Italia-Russia”


Eventi pubblicato il 29/04/2013 ore 11:55
“Amici in strada”, i “Sistemi di ritenuta”. Intervento dell'Ass.te P.L. Donatella Ialongo


Sport pubblicato il 29/04/2013 ore 11:53
Mountain Bike, Circuito Agropontino: emozioni e risultati della tappa a Monte San Biagio


Sport pubblicato il 29/04/2013 ore 11:50
Virtus – Trapani, 51-99


Sport pubblicato il 29/04/2013 ore 11:49
FONDI-BORGO A BUGGIANO 0-0


Eventi pubblicato il 27/04/2013 ore 13:13
Oggi, sabato 27 aprile, allo Yacht Med Festival sono protagonisti i prodotti tipici della nostra Provincia


Politica pubblicato il 26/04/2013 ore 15:12
Convocazione Consiglio comunale - Lunedì 29 Aprile


Cronaca pubblicato il 26/04/2013 ore 13:36
Traffico di droga, arrestato pregiudicato napoletano a Fondi


Cronaca pubblicato il 26/04/2013 ore 13:32
TartaLazio


Sport pubblicato il 26/04/2013 ore 13:30
Campionato nazionale femminile Surf Casting


Cronaca pubblicato il 26/04/2013 ore 13:20
I rimedi per allungare la vita a Fondi


Cronaca pubblicato il 26/04/2013 ore 13:16
CRISI ECONOMICA PROPOSTE PER IL RILANCIO


Eventi pubblicato il 26/04/2013 ore 13:12
Progetto educazione stradale "Amici in strada" - regole e sicurezza. La conferenza di Mercoledì 24 Aprile


Eventi pubblicato il 26/04/2013 ore 13:09
I LavorAttori, “JU’ VAFITT’. Storia tragicomica di uno spiritello domestico” di Mena Antonelli


Eventi pubblicato il 26/04/2013 ore 13:03
Targa al giovane talento A. D'Angelis


Eventi pubblicato il 26/04/2013 ore 12:46
Progetto Albatros, gli studenti russi in visita al Consorzio di Bonifica


Attualità pubblicato il 26/04/2013 ore 12:38
Ieri sera, la 7a puntata di “Fondi. Una città nella storia”



Statcounter