Il Comitato ANDOS Onlus di Fondi, sta organizzando un viaggio in autobus dall’11 al 18 Giugno direzione Barcellona-Lourdes, con imbarco a Civitavecchia. Previste al ritorno tappe ad Avignone e San Remo con programmi di visite storiche alle località toccate.Lo rende noto la stessa presidente del Comitato ANDOS Caterina De Filippis. Per informazioni è possibile contattare le volontarie del Comitato, la sig.ra Mena (338.6574052) e la sig.ra Sandra (347.8614297).
BARCELLONA- CARCASSONNE - LOURDES – AVIGNONE – SAN REMO
***************************************************************************************************
In pullman e nave da Civitavecchia a Barcellona
DALL’ 11 AL 18 GIUGNO 2013
11/06/2013 - Primo giorno - FONDI – CIVITAVECCHIA
Partenza dai luoghi convenuti in pullman per Civitavecchia. Arrivo e imbarco con il pullman sulla nave Grimaldi per Barcellona. Sistemazione nelle cabine riservate, partenza alle 20.00, cena e pernottamento a bordo.
12/06/2013 - Secondo giorno - BARCELLONA
Prima colazione e pranzo a bordo. Arrivo a Barcellona alle 18.00, transfert in hotel e sistemazione. Barcellona è situata in bella posizione sul Mediterraneo, a circa 160 km a sud dalla catena montuosa dei Pirenei e 180 dal col du Perthus, che segna il confine con la Francia. Il colle del Tibidabo domina la città con il suo parco dei divertimenti.
cena e serata a disposizione per partecipare alla “movida” della metropoli catalana .
13/06/2013 - Terzo giorno: BARCELLONA Secondo la leggenda la città fu fondata dal cartaginese Amilcare Barca, padre di Annibale, ma furono i Romani a fondare un castrum militare battezzandolo con il nome di Barcino. La città fu poi conquistata dai Visigoti, dai Mori e dei Franchi. Dal X°
secolo in poi visse un lungo periodo di prosperità e divenne uno dei maggiori porti del Mar Mediterraneo rivaleggiando con Genova L'unione con il regno di Pastiglia segnò il termine dell'indipendenza della Catalogna. Con l'industrializzazione del '800 e '900 la città tornò a essere un importante centro commerciale, politico e culturale con le due Esposizioni Universali del 1888 e 1926. Durante la Guerra Civile Barcellona si schierò dalla parte della Repubblica trovandosi nuovamente in un periodo di decadenza sociale e culturale. Alla fine degli anni '70, il ritorno alla democrazia portò anche un recupero dell'identità politico-culturale catalana. Barcellona iniziò un nuovo sviluppo culturale e urbanistico organizzando persino i Giochi Olimpici del 1992, divenendo una grande metropoli, ampliandosi e promuovendo la sua immagine ovunque nel mondo.
In mattinata visita della città con guida per ammirare la Sagrada Familia, simbolo della città, il Barrìo Gotico,i palazzi di Gaudì, l Villaggio Olimpico. Cena e pernottamento.
14/06/2013 - Quarto giorno: BARCELLONA - CARCASSONNE LOURDES
Partenza per Carcassonne con il magnifico centro storico medievale. Pranzo libero e proseguimento per Lourdes
Arrivo a Lourdes, sistemazione in hotel, cena e pernottamento.
15 e 16/06/2013 - Quinto e sesto giorno: LOURDES (pensione completa)
Nostra Signora di Lourdes o Nostra Signora del Rosario o Madonna di Lourdes è l'appellativo con cui la Chiesa cattolica venera Maria in rapporto ad una delle più venerate apparizioni mariane.Il nome della località si riferisce al comune francese di Lourdes, nel cui territorio - tra l'11 febbraio e il 16 aprile 1858 - la giovane Bernadette Soubirous, contadina quattordicenne del luogo, riferì di aver assistito a diciotto apparizioni di una "bella Signora" in una grotta poco distante dal piccolo paese. Giornate dedicate alla visita del Santuario e dei luoghi della Fede. Pensione completa. Escursione facoltativa alle grotte di Bathram (Ingresso a carico dei partecipanti).
17/06/2013 - Settimo giorno: LOURDES – AVIGNONE – SAN REMO (o VENTIMIGLIA)
Dopo la prima colazione partenza con arrivo ad Avignone, conosciuta come “ la città dei Papi” a seguito della scelta di papa Clemente V nel 1305 di farne la propria sede. In totale nove papi governarono sul seggio cittadino, dei quali due scismatici, risiedendo nel cosiddetto "Palazzo dei Papi", oggi Patrimonio dell’Umanità dell’Unesco, insieme al non meno celebre “Ponte di Avignone“. Cena e pernottamento in hotel a San Remo o Ventimiglia.
18/06/2013 - Ottavo giorno : SAN REMO (o VENTIMIGLIA) – FONDI
Dopo la prima colazione si parte per il rientro con sosta pranzo in autogrill o ristorante
Quota individuale di partecipazione euro 685,00 (in base alla quotazione della nave)
La quota comprende:Viaggio in autobus Gran Turismo (TOP CLASS), passaggio marittimo Civitavecchia–Barcellona con sistemazione in cabine 2/4 letti con cena e prima colazione e pranzo a bordo; mezza pensione in hotel lungo i trasferimenti , e pensione completa a Lourdes sistemazione in camere doppie con servizi con pranzi in ristorante come da programma. Servizio di Frigo-bar in autobus (acqua – coca cola – aranciata, sprite ecc.) per tutta la durata del viaggio (GRATIS). Bevande ai pasti.
La quota non comprende: eventuali ingressi nei musei e tutto quanto non espressamente specificato nella voce precedente.
Supplementi: Cabina singola in nave € 110,00.
Supplemento camera singola in hotel euro 125,00
Munirsi di carta d’identità valida.
Pagamenti: Euro 250 alla prenotazione, + euro 100 al mese, il saldo entro il 20/05/2013
Per informazioni e prenotazioni telefonare a l 337-5561499 – 096745567 entro il 31 marzo 2013
Articolo
a cura di La Redazione
pubblicato il 15/01/2013 Ore 12:21