È stato esteso da 5 a 8 anni il periodo di validità dei diritti di reimpianto dei vigneti.È stata infatti approvata la delibera che ha aumentato gli anni in cui un agricoltore, titolare dei diritti, può reimpiantare un nuovo vigneto, allo scopo di far crescere la qualità del potenziale produttivo del settore vitivinicolo del Lazio.
“Una decisione importante – ha commentato Daniela Valentini, assessore regionale all’agricoltura – che consentirà ai produttori di valutare meglio le proprie scelte aziendali e alla Regione di programmare sul lungo periodo gli interventi nel settore. Una nuova opportunità per l’agricoltura regionale e tempi più lunghi per i titolari dei diritti di reimpianto che vogliono contribuire a migliorare e far affermare sui mercati la qualità dei vini laziali che cresce ogni anno di più. Un ulteriore passo in avanti nello sviluppo del settore vitivinicolo – ha concluso la Valentini – che già lo scorso anno ha visto la messa a bando di 500 ettari di diritti di nuovi impianti della Riserva regionale, molti dei quali destinati a titolo gratuito ai giovani, e la firma con Unioncamere di un accordo innovativo per la tutela del nostro patrimonio vitivinicolo”.
Articolo
a cura di la Redazione
pubblicato il 04/01/2007 Ore 19:36