Archivio News
Streaming TV - Guardaci in diretta!

















NEWS EVENTI

< articolo precedente : articolo successivo >

“Protezione e cura nei casi di maltrattamento e abuso all’infanzia”, il Convegno a Fondi il 13 dicembre

Si intitola “Protezione e cura nei casi di maltrattamento e abuso all’infanzia” il convegno che si terrà a Fondi il 13 dicembre 2012 all'Auditorium San Domenico, organizzato dalla Cooperativa Spazio Incontro, con il contributo della Fondazione Roma Terzo Settore e con il patrocinio del Comune di Fondi.

«Il Convegno – dichiarano gli organizzatori - vuole essere un momento di riflessione e confronto fra tutti coloro che, a vario titolo, si occupano di abuso e maltrattamento all’infanzia, al fine di giungere ad un linguaggio comune che possa guidare gli operatori verso buone prassi. Esso nasce dal lavoro svolto in questi anni dall'equipe del Servizio EDA - Sostegno alle vittime di abuso e maltrattamento e ai loro familiari”.
Negli ultimi anni l’abuso all’infanzia è diventato uno scottante tema di attualità e sempre maggiori sono i casi che assurgono alla ribalta mediatica. Questo nonostante si parli oggi di cultura dei diritti dell’infanzia, di tutela del minore e nonostante il mondo adulto dell’occidente progredito abbia smesso, ma forse solo in teoria, di considerare i bambini una proprietà sulla quale esercitare diritti di vita e di morte. In generale è poi diffuso il bisogno di mantenere una distanza di sicurezza rispetto al problema degli abusi sull’infanzia, spesso anzi lo si nega, lo si circoscrive solo alle classi sociali svantaggiate o alle persone affette da gravi patologie. Si è inevitabilmente portati a pensare che la realtà della violenza all’infanzia sia qualcosa di altro da noi e che il progresso culturale e sociale in qualche modo ci protegga da certi abomini. Sembra impossibile riconoscere ed accettare che, invece, anche dietro l’apparente “normalità” si consumino violenze ed abusi.
L’abuso in realtà è un problema complesso che difficilmente può essere spiegato con semplicistici modelli di lettura della realtà. E’ un comportamento interpersonale che può essere compreso solo attraverso un approccio multidisciplinare integrato, che prenda in considerazione tutti i contesti in cui si manifesta. Nel bambino abusato l’equilibrio psichico viene profondamente sconvolto causando la perdita, sia di riferimenti esterni, che del senso della propria identità e la sicurezza. Il bambino, proiettato violentemente in una realtà che non gli appartiene, perché non adeguata alla sua età biologica, viene violentato anche nella sua dignità di essere umano, rimane paralizzato nella violenza che lo accompagnerà nella crescita e nello sviluppo della personalità con gravi conseguenze nella socializzazione. Per questo è di fondamentale importanza intervenire con leggi severe, ma anche prevenire le situazioni di rischio e creare delle reti di aiuto affinché lo sviluppo del minore possa essere garantito nella sua integrità.
La Cooperativa Sociale “Spazio Incontro Onlus”, nata nel 1988 con sede a Formia ha come ambito privilegiato di intervento il minore e i contesti in cui il minore cresce e sviluppa la sua personalità. In particolare la cooperativa è impegnata nel contrastare il fenomeno dell’abuso all’infanzia, come condizione su cui è necessario intervenire tempestivamente per prevenire il rischio di patologie psichiche in età adulta. Dall’esperienza pluriennale in tale ambito nasce EDA, che prevede la presa in carico del bambino e della famiglia nelle situazioni di pregiudizio e/o l’accompagnamento degli stessi nell’iter giudiziario.
Per informazioni si può consultare il sito www.spazioincontro.it; oppure inviare una mail all'indirizzo: coopspazioincontro@tiscali.it

Articolo a cura di La Redazione
pubblicato il 06/12/2012 Ore 13:08
 Canale7 Flash News
Cronaca pubblicato il 29/04/2013 ore 12:03
Fondi, sequestrati dalla finanza tre centri di scommesse abusivi


Cronaca pubblicato il 29/04/2013 ore 12:01
Furto in abitazione a Fondi. In manette un 20enne, fuggiti i due complici


Eventi pubblicato il 29/04/2013 ore 12:00
Ottimi riscontri per il V “Agone Gobetti”. La soddisfazione degli organizzatori


Eventi pubblicato il 29/04/2013 ore 11:57
Concorsi di bellezza, la tappa del 27 Aprile “Camping Holiday Village”. I ed. “Miss Albatros Italia-Russia”


Eventi pubblicato il 29/04/2013 ore 11:55
“Amici in strada”, i “Sistemi di ritenuta”. Intervento dell'Ass.te P.L. Donatella Ialongo


Sport pubblicato il 29/04/2013 ore 11:53
Mountain Bike, Circuito Agropontino: emozioni e risultati della tappa a Monte San Biagio


Sport pubblicato il 29/04/2013 ore 11:50
Virtus – Trapani, 51-99


Sport pubblicato il 29/04/2013 ore 11:49
FONDI-BORGO A BUGGIANO 0-0


Eventi pubblicato il 27/04/2013 ore 13:13
Oggi, sabato 27 aprile, allo Yacht Med Festival sono protagonisti i prodotti tipici della nostra Provincia


Politica pubblicato il 26/04/2013 ore 15:12
Convocazione Consiglio comunale - Lunedì 29 Aprile


Cronaca pubblicato il 26/04/2013 ore 13:36
Traffico di droga, arrestato pregiudicato napoletano a Fondi


Cronaca pubblicato il 26/04/2013 ore 13:32
TartaLazio


Sport pubblicato il 26/04/2013 ore 13:30
Campionato nazionale femminile Surf Casting


Cronaca pubblicato il 26/04/2013 ore 13:20
I rimedi per allungare la vita a Fondi


Cronaca pubblicato il 26/04/2013 ore 13:16
CRISI ECONOMICA PROPOSTE PER IL RILANCIO


Eventi pubblicato il 26/04/2013 ore 13:12
Progetto educazione stradale "Amici in strada" - regole e sicurezza. La conferenza di Mercoledì 24 Aprile


Eventi pubblicato il 26/04/2013 ore 13:09
I LavorAttori, “JU’ VAFITT’. Storia tragicomica di uno spiritello domestico” di Mena Antonelli


Eventi pubblicato il 26/04/2013 ore 13:03
Targa al giovane talento A. D'Angelis


Eventi pubblicato il 26/04/2013 ore 12:46
Progetto Albatros, gli studenti russi in visita al Consorzio di Bonifica


Attualità pubblicato il 26/04/2013 ore 12:38
Ieri sera, la 7a puntata di “Fondi. Una città nella storia”



Statcounter