La preparazione, alla festivit del Patrono d'Italia, iniziata luned scorso nella parrocchia di San Francesco di Fondi. A presiedere le celebrazioni delle tre serate dall'1 al 3 ottobre si sono alternati tre parroci di altrettante parrocchie: Don Luigi Mancini di San Pietro, Don Mariano Parisella di San Paolo, Don Guerino Piccone di Santa Maria.Per la solenne celebrazione del Transito di San Francesco (dalla vita terrena a quella celeste) avvenuta il 3 ottobre del 1226, il parroco Padre Massimilano Scarlato ha invitato tutti a partecipare in serata all'itinerario di evangelizzazione con musiche del quatetto d'archi, canti del coro parrocchiale, danze e interventi a tema.
E' uno "spettacolo" che aiuta a comprendere lo spirito francescano e lo stesso Francesco che con la sua vita continua, a distanza di ottocento anni, a parlare ai cuori della gente.
La giornata di gioved 4 ottobre, festivit del santo, si concluder alle 19 con la processione e la solenne celebrazione eucaristica.
Questo il programma:
1 ottobre - ore 18,15 Corona Francescana; ore 19,00 Celebrazione eucaristica presieduta da Don Luigi Mancini.
2 ottobre - ore 18,15 Corona Francescana; ore 19,00 Celebrazione eucaristica presieduta da Don Mariano Parisella, durante la quale saranno benedetti i tutti i nonni.
3 ottobre 2012 - ore 18,15 Corona Francescana; ore 19,00 Celebrazione eucaristica presieduta da Don Guerino Piccione.
ore 21,30 Transito del Serafico Padre San Francesco - ITINERARIO DI EVANGELIZZAZIONE musiche, canti, danze e parole.
4 ottobre 2012 - ore 18,15 Corona Francescana; ore 19,00 Processione: Via Gramsci, Via Arnale Rosso, Via Ponte Nuovo, Via degli Osci, Viale Regina Margherita, Piazza Unit dItalia, Corso Vittorio Emanuele III, Piazza San Francesco. Al termine solenne celebrazione eucaristica.
Articolo
a cura di La Redazione
pubblicato il 02/10/2012 Ore 13:12