Continua l'inchiesta delle Fiamme Gialle sulla circolazione di cambiali false. Nei giorni scorsi la Guardia di Finanza di Fondi ha acquisito la denuncia di un altro imprenditore di Fondi protestato per cambiali mai firmate presentate allo sconto da un trasportatore anch'egli fondano.Presso la Filiale Unicredit di Fondi la Guardia di Finanza ha sequestrato, una dopo l'altra, cambiali false per circa 300 mila euro.
Un'inchiesta partita il mese scorso quando diversi imprenditori si sono ritrovati protestati dalla banca per non avere onorato effetti di cui non erano neppure a conoscenza. Si tratta di commercianti fondani, ma anche di Latina, Sabaudia e Minturno, che a vario titolo avevano avuto a che fare con la ditta amministrata dal 55 enne. Sarebbe stato lui a falsificare le cambiali poi presentate allo sconto presso lo sportello bancario di piazza Porta Vescovo. L'Unicredit le ha poi messe all'incasso nei termini di scadenza e, non vedendole onorate, ha protestato i presunti firmatari. A questo punto la truffa venuta alla luce: i protestati hanno sporto denuncia presso la Compagnia di Finanza di Fondi. Sul raggiro il sostituto procuratore Cristina Pigozzo ha aperto un fascicolo nel quale dovrebbero convergere anche le denunce recepite in Procura da altri magistrati. Resta da capire come l'autotrasportatore sperasse di cavarsela dal momento che stato lui stesso a presentare gli effetti allo sconto. Nei suoi confronti la procura ipotizza i reati di truffa, falso in atto privato e sostituzione di persona. Nei giorni scorsi gli investigatori del capitano Fabio Calandrelli hanno ascoltato come persona informata dei fatti il suo socio in affari che si dett all'oscuro delle operazioni bancarie spregiudicate del 55enne: per il momento nei suoi confronti non sono ipotizzate responsabilit. Cosi come, per il momento, non si ipotizzano responsabilit dirette da parte della banca.
Articolo
a cura di La Redazione
pubblicato il 01/08/2012 Ore 13:36