Domenica scorsa 22 luglio, si è rinnovata l'annuale tradizione dell'Agriturismo Tenuta Mirabello, ossia la mietitura, antico mestiere. Il grano raccolto in questo giorno verrà utilizzato per la trebbiatura nell'ambito della "2^ Festa del grano", evento che si terrà il 27, 28 e 29 luglio prossimi, presso l'Agriturismo Tenuta Mirabello.Proprio sulle sponde del lago di Fondi si rievocherà la storica Trebbiatura, con un'escursione ciclo naturalistica, la dimostrazione di mestieri antichi, degustazione di Prodotti tipici locali e intrattenimento musicale. Venerdi 27 luglio si comincerà alle ore 17 con l'apertura degli stand enogastronomici mentre alle 18 dimostrazione dell'antica trebbiatura in costume con mezzi d'epoca. Durante questo momento verrà realizzata la "Meta" (antica struttura a forma di cono dove viene depositato e pestato il fieno e la paglia intono a un palo). Seguirà una dimostrazione con il Duiaro, bastone snodato in due pezzi, gli animali e i mestieri antichi.
Per sabato e domanica 28 e 29 luglio, alle ore 17, è prevista l'ecursione cicloturistica amatoriale non agonistica organizzata e guidata dai cicloamatori di Fondi, guidati da Gino Marcantonio e a seguire la visita in azienda con trenino; alle 18 ancora dimostrazione dell'antica trebbiatura in costume con mezzi d'epoca.
Tutte e tre le sere buona cucina e intrattenimento musicale presso il ristorante della Tenuta che accoglierà i clienti con cura e professionalità.
In più è prevista l'estrazione della lotteria che mette in palio, come primo premio, un maiale vivo di 100 kg e i cui numeri verranno estratti il 5 agosto, nel corso della Festa del Lago di Fondi.
L'evento è patrocinato dal Comune di Fondi, Parco Naturale dei Monti Ausoni e Lago di Fondi, Consorzio di Bonifica Sud Pontino, Parco Naturale dei Monti Aurunci, Creia, con la partecipazione dell'Associazione Culturale Ipomea e i cicloamatori di Fondi.
Articolo
a cura di La Redazione
pubblicato il 25/07/2012 Ore 14:14