Ancora due giornate evento hanno coinvolto i ragazzi dell’I.C. “Giovanni XXIII” di Monte San Biagio ed hanno sottolineato quanto l’istituto si sia sempre dimostrato attento ad ogni aspetto della formazione e della maturazione dei singoli ragazzi.Martedì 22 maggio le classi della scuola primaria sono state impegnate nella manifestazione finale del progetto Gioco Sport, patrocinato dal C.O.N.I. di Latina, che si è svolta nella palestra della sede centrale. Con questa giornata i docenti e gli operatori intervenuti hanno voluto sottolineare l’importanza dello sport nell’educazione dei ragazzi in quanto esso si fonda sul rispetto dell’avversario, di se stessi, delle regole. Grazie allo sport tutti i ragazzi si mettono alla prova, riescono meglio ad utilizzare le loro capacità a stabilire nuovi rapporti di amicizia con altri membri della squadra, imparano la lealtà, la capacità di riconoscere i propri limiti e superarli, il valore del gruppo. Con lo slogan “Tutti insieme…nessuno escluso”, che è stato il tema della giornata, i docenti hanno voluto ribadire l’impegno didattico ed educativo per orientare i ragazzi a considerare lo sport come occasione di sano agonismo e di corretto confronto con l’altro, visto che oggi, in molte occasioni, lo sport viene associato alla violenza ed al fanatismo.
L’altra manifestazione, invece, che conclude il progetto sulla continuità, si è svolta nelle giornate di venerdì 25 maggio e sabato 26 maggio ed ha visto i ragazzi delle classi II-III-IV della scuola dell’infanzia impegnati in un concerto di flauto e strumento e quelli delle classi V della scuola primaria e delle 1° classi della scuola secondaria impegnati nello spettacolo musicale “Aggiungi un posto a tavola” . I ragazzi hanno interpretato i ruoli proposti con allegria e spontaneità dimostrando grande impegno ed entusiasmo, superando le loro paure, incertezze, timori e mettendosi in gioco ; hanno ballato, recitato, cantato ed hanno fatto rivivere un musical che è parte della nostra storia televisiva, fra gli applausi scroscianti di docenti, genitori e autorità presenti all’evento. Hanno partecipato al musical anche un genitore che ha interpretato il ruolo di Don Silvestro ed un docente nel ruolo del sindaco a sottolineare la grande sinergia fra la scuola e le famglie che da sempre caratterizza l’operato dell’I.C. “Giovanni XXIII” di Monte San Biagio.
Articolo
a cura di La Redazione
pubblicato il 30/05/2012 Ore 13:09