Ottimo risultato per il Comune di Fondi, che a livello regionale è risultato terzo nella graduatoria di assegnazione dei Fondi PLUS per interventi di sviluppo urbano locale, ottenendo un importo totale di Euro 9.347.460.«Desidero ringraziare – ha dichiarato il Sindaco di Fondi Salvatore De Meo – il Presidente Renata Polverini, l’Assessore al Bilancio Stefano Cetica ed il Direttore della Programmazione economica, Ricerca e Innovazione Cincia Felci per il grande lavoro svolto al fine di recuperare risorse che la Regione Lazio ha saputo rimettere in gioco rinegoziando le stesse con la Comunità Europea, la quale ne ha autorizzato l’utilizzo a favore dei Comuni per progetti di riqualificazione urbana. Un meccanismo virtuoso, quello attivato dalla Regione Lazio a guida Polverini, che si è tramutato in una grande opportunità per ben 16 Comuni. L’Amministrazione comunale di Fondi si è immediatamente attivata con la presentazione di una candidatura che ha visto la progettazione di un duplice intervento di riqualificazione che interesserà i quartieri residenziali di Portone della Corte e Spinete. Rivolgo un doveroso apprezzamento agli Uffici del nostro Comune, il cui accurato lavoro è stato particolarmente apprezzato in Regione per professionalità e puntualità».
Nello specifico il finanziamento sarà investito in numerosi interventi.
Nel quartiere di Portone della Corte si procederà al completamento del Parco di educazione stradale, alla riqualificazione del piazzale delle Regioni, alla realizzazione di un campus dello sport e di una nuova scuola materna, la quale troverà ubicazione nella struttura adiacente la Biblioteca comunale.
L’importo più rilevante – pari a circa 4.500.000 di Euro – sarà destinato all’urbanizzazione del quartiere Spinete con la realizzazione di nuove arterie previste dal PRG, la realizzazione di marciapiedi e di impianti di pubblica illuminazione. Contestualmente, l’Amministrazione procederà alla realizzazione dei lavori di sistemazione di via Spinete I con fondi del Bilancio comunale.
Saranno inoltre attivate nelle due zone residenziali azioni di Riqualificazione di attività produttive e commerciali, con aiuti alle Piccole e Medie Imprese, e attività di inclusione sociale per i giovani e le famiglie.
E’ previsto altresì il completamento della bretella che da via Lagurio conduce a via Diversivo Acquachiara, i cui lavori sono già in corso, che consentirà di avviare un mobilità alternativa per decongestionare il centro dai mezzi pesanti.
Articolo
a cura di La Redazione
pubblicato il 28/05/2012 Ore 12:51