Il 14 maggio partirà la Settimana della Bonifica 2012 che svilupperà il tema relativo all’ importanza per i territori della collaborazione e delle interazioni tra Consorzi di Bonifica ed Amministrazioni comunali.In occasione della 7° edizione che durerà fino al 18 maggio, il Consorzio di Bonifica Sud Pontino aprirà al pubblico i suoi impianti per permettere a cittadini e scolaresche di prendere direttamente visione e coscienza del ruolo e dell’ impegno sul territorio di competenza.
Un sistema quello dei Consorzi di Bonifica, che oltre ad assicurare un uso razionale delle risorse idriche per l’uso agricolo, tutela il territorio da alluvioni ed esondazioni grazie ad una rete capillare di canali e di impianti idrovori di sollevamento.
Un’attenzione particolare sarà dedicata alle scuole e al rapporto con i giovani, volta alla sensibilizzazione sulle tematiche ambientali.
Infatti, oltre alle visite guidate agli impianti consortili di Chiancarelle e di Iannotta ( di sollevamento ) e di Settecannelle ( irriguo ), sarà possibile effettuare passeggiate naturalistiche lungo le sponde del Lago di Fondi ( Parco naturale dei Monti Ausoni ) e nel Parco Monti Aurunci – Monumento naturale Settecannelle-Capo d’ acqua.
“Un programma – commenta il Presidente Lino Conti, - che vuol avvicinare il sistema di bonifica e la conoscenza del territorio a tutti i cittadini soprattutto i più giovani, perché i temi della salvaguardia ambientale,della difesa del territorio e dell’acqua sono patrimonio di tutti e con tutti vogliamo condividerli”.
Articolo
a cura di La Redazione
pubblicato il 10/05/2012 Ore 17:57