Domenica 25 Marzo il territorio dei Comuni di Terracina, Fondi, Sperlonga, Gaeta, Itri, Lenola, Campodimele e Monte San Biagio sarà interessato dal passaggio della Gara ciclistica “XXXV G.P. Marcello Falcone”, alla quale parteciperanno circa 150 atleti provenienti da tutta Italia.Per garantire la sicurezza dei concorrenti ed evitare disordini ed intralci durante il passaggio dei ciclisti, le Forze di Polizia dislocate lungo il percorso interromperanno totalmente e fino al completo passaggio dei corridori la circolazione stradale nei tratti interessati, per entrambi i sensi di marcia, pochi minuti prima del presumibile arrivo dei ciclisti più veloci, avendo cura che la sede stradale sia mantenuta completamente libera.
In occasione del transito della corsa nel territorio dei Comuni di Fondi, Itri e Lenola il Dirigente del Commissariato di P.S. di Fondi, avvalendosi della collaborazione del Comando della Compagnia Carabinieri di Gaeta, del Comando di Polizia Locale di Fondi e dell’Associazione di Protezione civile Falchi di Pronto Intervento, disporrà adeguati servizi al fine di prevenire ed impedire qualsiasi azione pregiudizievole per l’ordine, la sicurezza e l’incolumità pubblica mediante l’impiego di adeguato personale.
Il territorio del Comune di Fondi sarà interessato dal transito dei corridori sulla via Flacca – e precisamente nel tratto da via Borgo S. Antonio al bivio Fondi-Sperlonga in località Laghetto – presumibilmente dalle ore 9.00 alle ore 9.15, e successivamente su via San Magno, via S. Oliva, via Ponte Gagliardo, via Colle Troiano, via S. Rene – dalla I alla III traversa – dalle ore 11.00 alle ore 11.30 circa.
In ciascun punto del percorso la sospensione temporanea della circolazione avrà la durata strettamente necessaria al transito dei concorrenti in corsa. In ogni caso la durata della chiusura in ciascun punto del percorso non potrà essere superiore a 15 minuti.
E’ fatto obbligo ai conducenti di veicoli ed ai pedoni di non attraversare la strada e a tutti i veicoli provenienti da strade o aree che intersecano o che si immettono su quella interessata al transito dei concorrenti di arrestarsi prima di impegnarla rispettando le segnalazioni manuali o luminose degli organi preposti alla vigilanza o del personale dell’organizzazione.
Articolo
a cura di La Redazione
pubblicato il 23/03/2012 Ore 13:30