A seguito dell'emergenza neve che ha toccato i Comuni del nostro comprensorio, in particolare Campodimele e Lenola, si cerca di stilare un bilancio complessivo dei danni, soprattutto per quanto riguarda l'agricoltura locale.Per ora non è possibile tirare le somme, poiché si attende lo scioglimento di tutta la neve presente su orti, campi e coltivazioni.
La stima dei danni sarà un'operazione necessaria per poter beneficiare dei fondi da parte della Regione Lazio, per sopperire alle spese attuate per i servizi necessari a far fronte all'emergenza, come il pagamento di ditte private per spazzare via la neve dalle strade.
L'agricoltura ha subito senz'altro l'impatto maggiore delle forti gelate delle settimane scorse: terreni gelati, raccolti andati perduti, centinaia di alberi spazzatisi sotto il peso della neve.
Purtroppo molti saranno i danni non rimborsabili, in relazione ai quali i conti per i cittadini iniziano a salire: rottura di grondaie, infissi danneggiati, stalle crollate, immobili resi pericolanti.
Per ora la Regione si è limitata ad inviare soltanto un questionario.
Articolo
a cura di La Redazione
pubblicato il 22/02/2012 Ore 12:48