Per San Valentino la Direzione del Museo di Sperlonga ha in programma ben due conferenze dedicate a Circe, alle arti magiche della potentissima dea, agli amori mitologici della maga.Domani, Sabato 11 febbraio, alle ore 17,30 si terr la conferenza del Prof. Guido Valle Gli amori di Ulisse, le erbe magiche di Circe e dintorni , promossa dallAssociazione degli Amici del Museo Archeologico Nazionale di Sperlonga (AMANS).
Guido Valle - ricercatore medico, professore di Storia della Medicina a Tor Vergata, gi docente di Farmacologia Molecolare all Universit dellAquila, autore di numerose pubblicazioni tra cui La pozione della maga Circe e il suo antidoto- racconter e illustrer vita e vicende di Ulisse e delle sue conquiste muliebri, senza tralasciare le relazioni sentimentali dei suoi amici e nemici. Sar una vera passerella degli amori movimentati del mondo omerico sulle coste pontine, campane e del Tirreno meridionale. In pi il Prof Valle parler delle erbe magiche di Circe con le quali la maga realizzava le sue pozioni e i suoi filtri magici. In un gossip storico-letterario-archeologico-mitologico che da Omero, passando per Tiberio, arriva fino a Dante, torneranno a rivivere, quasi come personaggi di oggi, Tiresia, Scilla, Cariddi, Aci, Galatea, Polifemo, Diomede, Giove, Giunone, Circe, Angizia, Tiberio, Giulia, Livia, Nausica e le Sirene. Tutte queste figure si affacceranno dai secoli e dai ricordi scolastici in una passerella di accattivante attualit, tra mito e leggenda, tra tradizione e bonomia.
Invece il 14 febbraio, giorno di San Valentino, sempre alle 17,30, la Direttrice del Museo, Marisa de Spagnolis, terr la conferenza Amori e amanti della maga Circe, con lettura di brani del grande poeta Ovidio. Anche questanno per la festa degli innamorati il Ministero per i Beni e le Attivit Culturali offre alle coppie la possibilit di visitare i musei e i siti archeologici nazionali pagando un solo biglietto in due.
Articolo
a cura di La Redazione
pubblicato il 10/02/2012 Ore 12:37